Meteo Italia - Nuova ondata di maltempo con piogge e temporali, maggiore stabilità attesa dal weekend
Meteo - Nuova ondata di maltempo in arrivo sull'Italia con associato anche un calo delle temperature, ma da weekend attesa una maggiore invadenza dell'alta pressione
Guarda la versione integrale sul sito >
Attuale situazione sinottica e sua evoluzione su Mediterraneo ed Europa
Buongiorno e buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede l'anticiclone delle Azzorre in rinforzo nella sua sede naturale, con massimi di pressione al suolo fino a 1030 hPa sulle omonime Isole, mentre una circolazione depressionaria colma di aria fredda si estende dalla Scandinavia verso l'Europa. Un piccolo impulso instabile è in movimento sulla Francia e diretto verso il Mediterraneo e nel corso delle prossime ore raggiungerà la Penisola Italiana approfondendo un minimo di pressione al suolo sul Mar Ligure.
Nuova ondata di maltempo in arrivo sull'Italia
L'arrivo dell'impulso instabile sull'Italia con l'approfondimento di un minimo sul Mar Ligure porterà una nuova ondata di maltempo sull'Italia. Giornata odierna che vedrà piogge e temporali in arrivo al Nord, con fenomeni localmente anche intensi. In serata fenomeni in estensione anche al Centro. Domani saccatura in movimento sul resto della Penisola con piogge e temporali sparsi, accompagnati anche da un generale calo delle temperature che si porteranno di qualche grado al di sotto delle medie.
Meteo Weekend.
Quarto weekend di maggio con instabilità verso il Sud e graduale miglioramento
Saccatura in movimento sul Mediterraneo centrale nel quarto weekend di maggio la quale dovrebbe portare condizioni meteo ancora instabili con fenomeni che si dovrebbero attardare sulle regioni del Sud. Miglioramento meteo in vista per l'Italia però a partire da Domenica con temperature che dovrebbero tornare a salire su valori vicini alle medie del periodo. Maggiore espansione dell'alta pressione a seguire?
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: rimonta dell'alta pressione non prima di fine maggio, instabilità sempre dietro l'angolo
Ci aspetta una terza decade di maggio piuttosto movimentata con condizioni meteo spesso instabili e temperature relativamente fresche a tratti per il periodo. Se andiamo però a guardare i modelli per gli ultimi giorni del mese vediamo come spuntano diverse ipotesi anticiclone. Robusto campo di alta pressione che potrebbe finalmente espandersi tra Europa e Mediterraneo portando i primi tepori estivi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Piogge e temporali anche intensi ancora in arrivo nelle prossime ore in Italia: ecco i dettagli
22 Maggio 2025 | ore 19:03
Meteo – Weekend al via ancora instabile ma in graduale miglioramento con ampie schiarite e rialzo termico
22 Maggio 2025 | ore 15:26
Meteo domani 23 maggio: instabilità ancora protagonista in Italia con piogge e temporali
22 Maggio 2025 | ore 14:38