METEO ITALIA: oggi 28 aprile 2017 instabile su molte regioni, da domani migliora

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

METEO ITALIA, oggi 28  aprile 2017 instabile su molte regioni, da domani migliora quasi ovunque grazie al temporaneo ritorno dell’anticiclone al centro-nord

METEO ITALIA, oggi 28 aprile 2017 instabile su molte regioni, da domani migliora quasi ovunque grazie al temporaneo ritorno dell’anticiclone al centro-nord

METEO ITALIA, oggi 28  aprile 2017 instabile su molte regioni, da domani migliora quasi ovunque –  L’intenso flusso di correnti umide e instabili dai quadranti sud occidentali, spinto da masse di aria fresca in quota in ingresso sull’Europa, continua a determinare condizioni meteo perturbate sull’Italia, in particolar modo oggi 28 aprile 2017 al Nord e sui settori del Centro-Sud. I fenomeni tuttavia, già dalle prime ore di questa mattina, tenderanno lentamente ad attenuarsi lasciando spazio a schiarite via via più frequenti a partire dalle tirreniche centrali e dal Nord Ovest. Residue nevicate saranno ancora possibili sulle regioni alpine, con quota neve in generale calo fino a 1000 metri e conseguente abbassamento delle temperature massime e minime di giornata. Da domani, sabato 29 aprile 2017, il meteo sull’Italia tenderà ulteriormente a migliorare con precipitazioni mediamente relegate solo su Molise, Puglia e Basilicata e localmente sulla Calabria. Il dettaglio del bollettino meteo atteso per la giornata del primo maggio in Italia è disponibile nella pagina successiva dell’editoriale.  
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Italia 1 maggio 2017 – Un nocciolo di aria più fresca e instabile in quota tenderà ad isolarsi sull’Europa centrale, coinvolgendo in parte anche le regioni del Nord Italia e relegando instabilità diffusa specialmente nelle ore pomeridiane, con possibilità di temporali e ancora nevicate sui settori alpini.  Clima in genere più asciutto invece al Centro-Sud, grazie ad un aumento progressivo dei valori pressori.  

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3