METEO ITALIA: oggi 30 aprile 2017 stabile quasi ovunque, PEGGIORAMENTO in serata al NORD OVEST

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

METEO ITALIA, oggi 30  aprile stabile quasi ovunque, peggioramento a partire da domani al Nord: aria fredda e quota neve in calo sulle Alpi

METEO ITALIA, oggi 30 aprile stabile quasi ovunque, peggioramento a partire da domani al Nord: aria fredda e quota neve in calo sulle Alpi

METEO ITALIA, oggi 30  aprile stabile quasi ovunque, peggioramento a partire da domani al Nord –  Una temporanea rimonta dell’anticiclone favorirà un meteo prevalentemente stabile sull’Italia nella giornata di oggi, domenica 30 aprile 2017, con ampie schiarite prevalenti e rara nuvolosità. Le temperature riprenderanno infatti a salire su quasi tutte le regioni, specialmente nei valori massimi. Ancora in genere fresco invece nelle prime ore del mattino, specie nelle vallate interne e lungo le pianure intramontane soggette a fenomeni di inversione termica. Nel corso dei prossimi giorni tuttavia il meteo tenderà a subire un brusco peggioramento al Nord Italia per l’ingresso di una circolazione fresca e instabile in azione centro Europa, che piloterà masse d’aria fresca in discesa sulle regioni settentrionali con ripetute fasi di maltempo e quota neve in progressivo calo sulle Alpi, fino a 1100 metri nella giornata di domani, lunedì primo maggio. Già da questa sera le prime nevicate in serata al Nord Ovest. Condizioni meteo più stabili si presenteranno invece al Centro-Sud Italia, grazie all’anticiclone.
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Estate in Italia 2017 – Secondo le ultime proiezioni dei modelli matematici a larga visione temporale, l’Estate sulla penisola italiana potrebbe essere caratterizzata da condizioni di clima molto caldo e ad ampi tratti afoso, per la persistenza di un vasto campo di anticiclone di origine subtropicale e conseguenti temperature al di sopra della media stagionale. Trattandosi tuttavia di una proiezione ancora poco definita, sarà necessario seguire i prossimi aggiornamenti per un maggiore dettaglio previsionale.  

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di  Brando Trionfera

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3