METEO ITALIA: piogge e temporali pomeridiani ancora possibili sui settori interni peninsulari prima del ritorno dell' Anticiclone

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Italia: piogge e locali temporali aattesi nel pomeriggio odierno sui settori interni centro-meridionali ed Emilia Romagna. Dal fine settimana Anticiclone e bel tempo prevalente.

Tempo stabile al mattino, piogge e temporali pomeridiani sui settori interni peninsulari. Foto Guillaume Lemond

METEO ITALIA: piogge e temporali pomeridiani ancora possibili sui settori interni peninsulari prima del ritorno dell' Anticiclone – 17 Aprile 2018 – Prima metà del mese di aprile all' insegna della spiccata variabilità in Italia con un susseguirsi di perturbazioni di matrice Atlantica in alternanza con brevi rimonte dell'anticiclone. Nella giornata odierna la situazione meteo sarà caratterizzata dalla presenza del sole al mattino e qualche nube in transito per lo più senza precipitazioni associate mentre durante le ore pomeridiane sono attese piogge, rovesci o temporali sui settori interni centro-meridionali e sull' Emilia Romagna mentre sul resto della penisola il tempo si presenterà più stabile per tutto l' arco della giornata. Precipitazioni in rapido esaurimento poi in serata e nottata, mentre nella giornata di domani il copione sarà per lo più lo stesso con rovesci o temporali pomeridiani sui settori interni centro-meridionali. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le temperature risultano tuttavia piuttosto gradevoli specie durante le ore centrali della giornata con punte fino a 25°c su alcune regioni centro-settentrionali. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e per i prossimi giorni, con l' Anticiclone che prenderà il posto delle correnti instabili e bel tempo su tutte le regioni. 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3