Meteo Italia - più spazio all'alta pressione entro il prossimo weekend, ecco la tendenza aggiornata
Meteo Italia - residuo maltempo sulla nostra Penisola con fenomeni soprattutto al Centro-Sud, migliora a seguire con più spazio per l'alta pressione in vista del prossimo weekend
Perturbazione verso i Balcani e residuo maltempo in Italia, ecco dove i fenomeni
Circolazione depressionaria che ormai si allontana verso la Penisola Balcanica dove è presente un blando minimo al suolo intorno a 1010 hPa. Condizioni meteo che restano ancora instabili in Italia, in particolare al Sud e localmente al Centro. In giornata fenomeni che interesseranno soprattutto le regioni Peninsulari meridionali con piogge, temporali e anche neve oltre i 1300-1500 metri sull'Appennino.
Promontorio anticiclonico verso il Mediterraneo e tempo più stabile specie al Centro-Nord
Depressione verso l'Europa orientale nei prossimi giorni e promontorio anticiclonico che dalla Penisola Iberica si muoverà verso il Mediterraneo centro-occidentale. Ci attendiamo così condizioni meteo più asciutte in Italia, soprattutto sulle regioni del Centro-Nord. Tempo in miglioramento anche al Sud dove però saranno ancora presenti isolate precipitazioni soprattutto pomeridiane. Temperature che non si discosteranno di molto dalle medie del periodo.
Tempo più stabile nel terzo weekend di marzo
Meteo weekend: alta pressione verso l'Italia e temperature in aumento
Con l'arrivo del terzo weekend del mese un promontorio anticiclonica si andrà rafforzando sul Mediterraneo occidentale. Italia ancora ai margini e con possibilità di transito di correnti più fresche in quota che potrebbero mantenere attiva ancora un po' di instabilità. Da Domenica sembra però che l'alta pressione possa andare rafforzandosi portando non solo condizioni meteo più stabili ma anche un aumento delle temperature.
Tendenza meteo: alta pressione più invadente ma attenzione agli sbuffi freddi da est
Evoluzione meteo piuttosto incerta sul lungo periodo con diversi modelli che però con l'arrivo della seconda decade di marzo mostrano un'alta pressione più invadente sui settori occidentali del continente. Rubinetto atlantico che si potrebbe dunque chiudere mettendo almeno per un po' fine a questo periodo molto piovoso. Attenzione però perché sbuffi di aria fredda da est potrebbero comunque raggiungere il Mediterraneo con tutte le conseguenze del caso.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Allerta per maltempo, nuove precipitazioni in arrivo giovedì 22 maggio al nord Italia
21 Maggio 2025 | ore 15:56
Meteo domani 22 maggio: nuovo peggioramento in Italia con piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord
21 Maggio 2025 | ore 14:31
Meteo – Weekend inizialmente instabile e con clima fresco, ma con generale miglioramento atteso da domenica
21 Maggio 2025 | ore 12:15
Meteo Milano – Instabilità atmosferica in aumento sulla Lombardia, ma possibile miglioramento nel weekend
21 Maggio 2025 | ore 11:47