METEO ITALIA - Probabile arrivo di SEVERO MALTEMPO con prima vera mazzata all'ESTATE, ecco quando
METEO ITALIA - Potrebbe arrivare il primo serio BREAK TEMPORALESCO di quest'estate, confusione modellistica
Guarda la versione integrale sul sito >
La saccatura atlantica sta leggermente allontanandosi verso nord-est
La saccatura di origine atlantica che negli scorsi giorni ha apportato maltempo dapprima sulle regioni nord-occidentali per poi estendersi su tutto il nord e sulle regioni centrali adriatiche, responsabile oltretutto di aver portato correnti più fresche che hanno riportato le temperature in media col periodo dopo la fornace africana che ha coinvolto l'Italia nella scorsa settimana, si sta nuovamente ritirando lentamente verso nord-est in favore di una nuova rimonta di matrice però afro-azzorriana. Vediamo cosa cambia rispetto alle altre volte.
Anticiclone afro-azzorriano, più secco e più fresco di notte
L'Anticiclone si dice afro-azzorriano quando, anche se una componente predomina sull'altra, comunque una delle due si mischia con l'altra. Nel nostro specifico caso, per la prossima ondata di calore, l'apporto maggiore viene fornito dal nord-Africa, ma la componente oceanica proveniente dalle Isole Azzorre farà sicuramente il suo, apportando un clima decisamente più sopportabile con tassi umidi più bassi e con notti relativamente più fresche o quantomeno tollerabili, questo grazie anche al sempre minor irraggiamento solare.
Possibile pesante break temporalesco per il week-end 23/25 agosto
Possibile break temporalesco per il 23-25 agosto 2019.
Mettendo il naso un po' più avanti e scorgendo le previsioni a lungo termine è possibile che il prossimo fine settimana, che vede quindi coinvolgere i giorni dal 23 al 25 agosto possa essere caratterizzato dalla prima seria ondata di maltempo, che darebbe una prima vera mazzata all'estate 2019. Stando almeno a quanto prevede il modello europeo ECMWF, una profonda saccatura di origine atlantica dovrebbe colpire il cuore del Mediterraneo, con temperature in picchiata e condizioni di spiccata instabilità praticamente in tutto il Paese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Andiamo per tappe, l'Anticiclone raggiungerà il proprio picco in settimana
Andando per tappe però, bisogna prima scontare una rimonta anticiclonica che seppur non apporterà caldo opprimente e insopportabile come quello della settimana scorsa, riporterà tuttavia le temperature sopra la media del periodo di 4 o anche 6°C. In particolare, l'apice della prossima ondata di caldo si dovrebbe raggiungere per martedì 20 agosto, quando sono previsti picchi termici di +36/+37°C soprattutto sulle pianure delle regioni centrali tirreniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sulle Alpi ed estremo settentrione
Nonostante la risalita anticiclonica, alcune zone del settentrione italiano e in primis le Alpi, saranno interessate dalle correnti più fresche e umide che scorreranno lungo l'Europa centrale, causando dunque maltempo di stampo prettamente convettivo, con lo sviluppo di temporali pomeridiani che dalle Alpi potranno sconfinare anche sulle zone sub-alpine e pianure antistanti, coinvolgendo nella giornata di lunedì dal maltempo anche città come Milano. Le temperature saranno tuttavia in generale sopra media anche per quanto riguarda queste aree.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57