Meteo Italia: nubi in transito al Nord con fenomeni associati, più stabile e soleggiato altrove

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

METEO Italia: tempo ancora instabile con piogge e rovesci al nord e localmente sui settori interni del centro nel corso del pomeriggio, stabile al sud.

Meteo Italia: nubi in transito al Nord con fenomeni associati, più stabile e soleggiato altrove – settemuse.it

Meteo Italia: nubi in transito al Nord con fenomeni associati, più stabile e soleggiato altrove – 11 Giugno 2016 – L' intenso peggioramento delle condizioni meteo sull'Italia dei giorni scorsi con la saccatura giunta dall'Atlantico sta lasciando gradualmente la nostra penisola. Ma il mese di Giugno continuerà all'insegna del tempo instabile o perturbato e l'estate non ne vuole ancora sapere di partire. Durante la giornata odierna persistono condizioni di instabilità sull'Italia limitata alle regioni centro-settentrionali peninsulari dove saranno possibili ancora piogge e rovesci sulle zone interne e nelle ore pomeridiane della giornata. Vediamo intanto l'evoluzione meteo per le prossime ore ed i prossimi giorni. Vediamo intanto l'evoluzione meteo per le prossime ore ed i prossimi giorni


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

I prossimi giorni non vedranno un'affermazione netta della stabilità e almeno fino a metà della prossima settimana nessun anticiclone riuscirà ad imporsi sul Mediterraneo. Situazione sinottica sull'Europa caratterizzata da un promontorio anticiclonico, con valori di pressione al suolo fino a 1025 hPa, in elevazione dalla Penisola Iberica fin verso l'Islanda. Tempo instabile sulle regioni del centro-nord Italia con acquazzoni e temporali. Condizioni meteo più stabili sulle regioni meridionali dove splenderà il sole su molte regioni e le tmperature saranno piuttosto gradevoli. 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Per il weekend e per l'inizio della prossima settimana il tempo non sarà ancora del tutto stabile e l'estate non riuscirà ad affermarsi tanto facilmente. Solo da metà mese potrebbe concretizzarsi la prima ondata di caldo intenso della stagione che dovrebbe però interessare soprattutto il Sud e parte del Centro mentre il Nord rimarrebbe ancora ai margini con un flusso di correnti sud-occidentali che porterebbe ancora temporali e acquazzoni. Data la distanza temporale e l'incertezza che affligge ancora tale tendenza, vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nei prossimi giorni, con l'estate che almeno dal punto di vista del calendario, è ormai iniziata.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3