METEO: ITALIA sotto l'anticiclone per diversi giorni, poi freddo in arrivo

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo stabili grazie all'anticiclone per diversi giorni, poi aria fredda verso l'Italia.

METEO: nebbia, nubi basse e smog, poi freddo sull'Italia – vanityfair.it

Ultime piogge al Nord Italia, schiarite più ampie altrove

Condizioni meteo ancora localmente instabili sulle regioni settentrionali d'Italia dove scorrono ancora correnti occidentali o sud-occidentali pilotate da un profondo vortice di bassa pressione presente sull'Atlantico. Locali piogge anche sulla Sicilia orientale ancora influenzata da una goccia fredda ormai giunta sul nord Africa. L'anticiclone è in espansione sul Mediterraneo e l'estate di San Martino potrebbe durare per buon a parte della settimana. Sole e clima mite in Italia ma anche nebbie e smog come secondo lato della medaglia. Temperature in aumento specie in quota con valori anche di 4-6 gradi sopra le medie del periodo specie al Centro-Nord. Sia il modello americano GFS che l'europeo ECMWF mostrano però a seguire anche freddo in arrivo con neve in collina.

Anticiclone verso la Scandinavia e Mediterraneo scoperto

Apice dell'espansione dell'anticiclone in Italia tra Martedì e Mercoledì quando appena oltralpe si raggiungeranno massimi al suolo fino a 1030 hPa. Valori di geopotenziale sul nostro Paese più estivi che tardo autunnali con zero termico fino a 3700-4000 metri. L'anticiclone porterà il sole ma non per tutti, bisogna ricordare infatti che in questo periodo si creano condizioni ideali per la formazioni di nebbie e nubi basse localmente anche persistenti. Successivamente però, all'incirca durante il prossimo weekend, la bolla anticiclonica potrebbe dirigersi verso nord e raggiungere valori di pressione al suolo fino a 1050 hPa sulla Scandinavia. Con anticicloni posizionati così a nord il Mediterraneo potrebbe essere raggiunto da masse d'aria più fredda in scorrimento lungo il suo bordo orientale con condizioni meteo invernali per l'Italia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Freddo e neve a bassa quota possibili per la prossima settimana?

Già dal prossimo weekend diversi modelli mostrano condizioni meteo tardo autunnali o anche invernali per l'Italia. Come detto la migrazione verso nord dell'anticiclone lascerebbe il Mediterraneo scoperto. E' facile ipotizzare in questi casi lo scorrimento di masse d'aria anche piuttosto fredde lungo il bordo orientale dell'anticiclone. Più difficile è ovviamente individuarne la traiettoria perché ad oggi il target principale potrebbe essere la nostra Penisola, la Grecia, ma anche la Turchia con effetti piuttosto diversi. In ogni caso anche dall'ultimo aggiornamento degli spaghetti di GFS possiamo notare un generale calo delle temperature già a partire dal 17 di novembre con valori che si porterebbero sotto la media. In questi casi favorite dalla neve anche in collina sarebbero le regioni adriatiche. Trattandosi di una tendenza meteo sul lungo termine seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.