Meteo Italia: tempo perturbato da Nord a Sud, in serata nuovo peggioramento e quota neve in rialzo sulle Alpi

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Italia: In giornata precipitazioni temporalesche anche di forte intensità sulla Sicilia. Stasera nuovo peggioramento al Centro-Nord e quota neve in rialzo lungo l’arco alpino oggi 18 novembre 2016

Meteo Italia: tempo perturbato da Nord a Sud, in serata nuovo peggioramento e quota neve in rialzo sulle Alpi oggi 18 novembre 2016 -fonte foto: http://cryophosphor.deviantart.com/

Meteo Italia: tempo perturbato da Nord a Sud, in serata nuovo peggioramento e quota neve in rialzo sulle Alpi oggi 18 novembre 2016 – Le condizioni meteo sulla nostra Penisola sono attese oggi generalmente instabili e perturbate, per l’ingresso di aria più instabile dai quadranti settentrionali, pilotata nella maggior parte da un profondo vortice di bassa pressione situato tra Inghilterra e Penisola scandinava, verso le alte latitudini europee. Sin dalle prime ore del mattino la nuvolosità si presenterà pertanto a tratti compatta su quasi tutte le regioni. In Sicilia sono attese nuove e intense formazioni temporalesche, specie sul versante ionico e lungo le coste meridionali dell’Isola. Le temperature subiranno un generale rialzo sia nei valori minimi che nei valori massimi. I venti si disporranno oggi prevalentemente dai quadranti sud orientali con moderata o forte intensità. Nuovo peggioramento tra la serata e la notte con piogge localmente intense al Centro-Nord.   
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Alpi: Lungo l’arco alpino la giornata odierna sarà caratterizzata da condizioni meteo prevalentemente perturbato e neve che al primo mattino cadrà a partire dai 1400 metri sulle Alpi occidentali e dai 1600 metri su quelle centrali. A partire dalle ore pomeridiane l’ingresso di masse d’aria calda nei bassi strati, richiamate anche da intense correnti sciroccali, favorirà un generale innalzamento della quota neve fin verso i 1700 metri sulle Alpi occidentali e 1900 metri sui su Alto Adige e Alpi lombarde in nottata.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Appennino – Poca neve e tanta pioggia sulla catena appenninica: sia nella sua porzione più settentrionale che lungo quella meridionale sono infatti attese piogge costanti e localmente di moderata o forte intensità con condizioni meteo fortemente perturbate. La quota neve si manterrà piuttosto elevata con valori ben superiori ai 2000 metri. In serata e nella notte precipitazioni anche di forte intensità sono attese sui rilievi a confine tra Toscana ed Emilia-Romagna.

a cura di Brando Trionfera

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3