METEO ITALIA: tempo piuttosto stabile oggi 5 ottobre, veloce fronte freddo in transito domani

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ancora qualche pioggia sulla Sicilia, tempo più stabile altrove. Veloce ma intenso peggioramento meteo in arrivo.

Veloce peggioramento in arrivo con temperature in calo sull'Italia – quibrescia.it

METEO ITALIA: tempo piuttosto stabile oggi 5 ottobre, veloce fronte freddo in transito domani – Tempo che si presenta ancora instabile sulla Sicilia con piogge e temporali che anche oggi, Giovedì 5 ottobre, saranno possibili. Condizioni meteo piuttosto stabili sul resto d'Italia grazie all'espansione verso est dell'anticiclone delle Azzorre. Non mancheranno comunque addensamenti di nubi medio-basse su Liguria e Friuli associate a deboli pioviggini intermittenti per gran parte della giornata. Attenzione invece alla giornata di domani qualche il transito di un veloce fronte freddo da nord-ovest verso sud-est porterà piogge e temporali prima al Nord-Est e poi al Centro-Sud, specie sui versanti adriatici. Meteo compromesso anche nel weekend?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il peggioramento sarà molto veloce e già nella giornata di Sabato le condizioni meteo si presenteranno di nuovo stabili su gran parte dell'Italia. Farà comunque più freddo! Le temperature si porteranno al di sotto delle medie del periodo di qualche grado con clima molto fresco soprattutto di notte e al primo mattino. Evoluzione molto incerta a seguire con un braccio di ferro tra l'Atlantico e l'anticiclone delle Azzorre. Seguire dunque tutti i prossimi aggiornamenti per l'Italia

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.