Meteo Italia: tempo stabile sulle coste del Centro-Sud e Isole maggiori, più instabilità al Nord e Appennino
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Italia: correnti più umide e atlantiche attraversano le Regioni settentrionali apportando instabilità diffusa specie nelle ore diurne, fenomeni convettivi al pomeriggio anche lungo i rilievi appenninici oggi 26 giugno 2016
Mappa delle fulminazioni in tempo reale registrate alle ore 10 – Temporali al Nord Est e localmente sulla Lombardia – fonte: Blitzortung
Meteo Italia, ancora temperali al Nord e lungo i rilievi oggi 26 giugno 2016 – Il continuo afflusso di masse di aria più umide ed instabili proveniente dai settori centro-settentrionali europei e pilotati da un vortice depressionario posizionato ad Est delle Isole britanniche favorisce la genesi di fenomeni temporali al Nord Italia, specie sui settori alpini e prealpini. Condizioni meteo localmente avverse sulle coste friulane questa mattina a causa di un sistema temporalesco molto esteso associato a frequente attività elettrica e forti raffiche di vento, oltre che ad un generale calo termico. Temporali in formazione anche sulla Lombardia centro-settentrionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Appennino, i settori più colpiti nel pomeriggio di oggi 26 giugno 2016 – Deboli infiltrazioni di aria più fresca permettono la genesi di temporali di stampo convettivo lungo i rilievi appenninici centro-meridionali, particolarmente colpite potranno risultare nel pomeriggio ancora una volta l’Abruzzo, la Campania, La puglia settentrionale, il Molise, la Basilicata e la Calabria centro-settentrionale, con residue piogge in serata localmente sui settori costieri adriatici delle Regioni precedentemente citate e coinvolte nell’instabilità delle ore pomeridiane.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo prossima settimana – Nella prossima settimana masse di aria più calde e stabili interesseranno dapprima le Regioni meridionali, apportando un clima generalmente stabile e soleggiato, e successivamente quelle centrali grazie ad una parziale rimonta anticiclonica di stampo afro-azzorriano. Maltempo a tratti invece sulle Regioni del Centro-Nord Italia anche nella giornata di lunedì, specie su Friuli, Veneto, Emilia-Romagna e Marche in locale estensione ai settori adriatici costieri centro-meridionali con possibilità di condizioni meteo variabili e locali temporali.
Meteo domani 11 settembre: tempo in miglioramento in Italia con schiarite, ma ancora temporali su queste regioni
10 Settembre 2025 | ore 14:40
Meteo – Forte maltempo investe la Capitale con nubifragi, causando allagamenti sia in città che sul litorale
10 Settembre 2025 | ore 12:40
Meteo – Italia nella morsa del maltempo: nubifragi sul litorale del Veneto
10 Settembre 2025 | ore 11:51
Meteo Roma – Maltempo anche intenso durante la giornata odierna con temporali e nubifragi, migliora da domani
10 Settembre 2025 | ore 10:53