METEO - ITALIA terra di BATTAGLIA tra l'ANTICICLONE e le PERTURBAZIONI ATLANTICHE, ecco cosa ci attende nei prossimi giorni
METEO ITALIA - Nei prossimi giorni si alterneranno momenti di temporali ad altri di pioggia, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuvolosità in aumento sull'Italia oggi
Nella giornata odierna si è verificato l'aumento progressivo della nuvolosità in arrivo dai quadranti occidentali e che interessano quindi principalmente i settori tirrenici centro-settentrionali. Questo a causa di un flusso umido che si è attivato in mattinata sulle zone più occidentali del Mediterraneo, innescato da una saccatura di origine nordatlantica presente in questo momento sulla Francia. Al sud risentono meno di questi flussi umidi, con i cieli che rimangono da poco a parzialmente nuvolosi e temperature che hanno così modo di continuare ad aumentare leggermente rispetto ai valori registrati ieri.
Domani arrivano le prime piogge
Per quanto riguarda invece la giornata di domani lunedì 14 ottobre si prevede sempre una giornata all'insegna della nuvolosità anche abbastanza massiccia sulle regioni centro-settentrionali (in special modo tirreniche), ma a partire dalla serata qualche rovescio di debole intensità potrà colpire qualche area ligure, con accumulo al suolo assente o irrisorio. Altrove il tempo dovrebbe tenere nonostante il cielo minacci pioggia, mentre sulle regioni meridionali la situazione va leggermente meglio, con più ampi sprazzi di cieli sereni e temperature che avranno ancora modo di prendere qualche decimo sui valori odierni.
Martedì arriva il peggioramento
Maltempo in arrivo sull'Italia a causa di una saccatura di origine nordatlantica in affondo sul Mediterraneo.
Per quanto riguarda la giornata di martedì 15 ottobre dovrebbe impattare in Italia un nuovo peggioramento, apportato da una saccatura di origine nordatlantica che affondando in Francia, dirotterà verso il nostro Paese proprio in quel giorno. Ciò apporterà condizioni di maltempo anche intenso soprattutto sui settori tirrenici centro-settentrionali, con il ritorno della neve a quote però di alta montagna e intorno ai 2600 metri di altezza. Al sud il tempo tiene ancora asciutto, nonostante l'aumento della nuvolosità coinvolga a quel punto anche il meridione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Mercoledì il maltempo raggiunge il sud
L'aumento della nuvolosità per i settori meridionali non è altro che il preludio di un nuovo peggioramento delle condizioni meteo anche per il sud Italia, che si manifesterà a pieno nella giornata di mercoledì 16 ottobre. Precisamente, la perturbazione interesserà solamente le regioni meridionali tirreniche, con piogge e temporali a tratti anche intensi. Sulla sponda opposta, quella adriatica, i cieli potrebbero risultare poco nuvolosi o addirittura del tutto sereni. Migliora al centro-nord.
Guarda la versione integrale sul sito >
Giovedì miglioramento generale delle condizioni meteo
Il peggioramento che interesserà l'Italia sarà ancora una volta abbastanza rapido, dal momento che già dalla giornata di giovedì 17 ottobre il miglioramento delle condizioni meteo sarà evidente in tutto lo stivale, con ampie schiarite soprattutto sulle regioni centro-settentrionali. Permane almeno nelle prime ore della giornata un po' di instabilità sui settori tirrenici del sud. Per quanto riguarda le temperature saranno in nuova ripresa, dopo il calo che si riscontrerà nei giorni precedenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20