Meteo Italia - una serie di impulsi perturbati mettono nel mirino il Mediterraneo nella prima parte di marzo
Meteo Italia - prima settimana di marzo con tempo instabile o perturbato, Mediterraneo crocevia di una serie di impulsi di maltempo con ancora neve sulle montagne
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia e in Europa, minimo sul Mediterraneo
La prima settimana di marzo si apre all'insegna di condizioni meteo instabili o perturbate. Ecco infatti che sul Mediterraneo centrale è presente un minimo di bassa pressione con valori intorno a 1005 hPa. Questo dispenserà ancora maltempo nelle prossime ore in Italia con piogge e temporali in movimento verso il Centro-Sud. Sul resto d'Europa troviamo un campo di alta pressione sulla Scandinavia mentre dall'Atlantico di avvicina a Francia e Isole Britanniche un'altra circolazione depressionaria.
Pesante ondata di maltempo con neve abbondante sulle Alpi, finalmente bianco anche l'Appennino
Condizioni meteo che sono iniziate a peggiorare nel corso del weekend in particolare al Nord-Ovest. Come previsto neve molto abbondante sulle Alpi occidentali dove in molte zone si è superato anche il metro. Tra Domenica e Lunedì poi la neve è tornata ad imbiancare anche l'Appennino con molte località che hanno registrato l'accumulo più elevato di tutto l'inverno. Nelle prossime ore ci attendiamo ancora condizioni meteo instabili sull'Italia con neve generalmente oltre i 900-1100 metri. Miglioramento meteo atteso al Nord.
Meteo Italia – settimana di maltempo questa prima di marzo
Nuovo impulso perturbato in arrivo nei prossimi giorni con rinnovo delle condizioni di maltempo
Evoluzione piuttosto movimentata in questa prima settimana di marzo con principali modelli che mostrano l'arrivo di un nuovo nucleo depressionario entro Mercoledì. Ancora una volta impulso in arrivo dall'Atlantico con minimo di pressione che dovrebbe approfondirsi sulle regioni del Centro-Nord con peggioramento meteo a partire da queste. Piogge e temporali sparsi con temperature comunque in linea con le medie. Ancora neve su Alpi e poi lungo l'Appennino generalmente a quote medie.
Meteo weekend: non si esclude un'altra fase di maltempo per il prossimo fine settimana
Come detto evoluzione meteo movimentata in questa prima decade di marzo e anche il prossimo weekend potrebbe non fare eccezione. L'incertezza è ancora elevata ma diversi modelli mostrano ancora un flusso perturbato molto attivo ad ovest che potrebbe raggiungere l'Italia con nuovo peggioramento meteo nel corso del weekend. Aria non particolarmente fredda ma comunque sufficiente per un altro carico di neve sulle montagne.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Weekend di Ognissanti con residuo maltempo all’estremo sud, domenica peggiora al nord
01 Novembre 2025 | ore 09:26
Meteo Italia – Tempo stabile per Ognissanti, ma tra fine weekend ed inizio settimana attese nuove piogge e temporali
01 Novembre 2025 | ore 07:35
Meteo Torino – Weekend nuvoloso, ma con piogge assenti in città, ecco le previsioni
31 Ottobre 2025 | ore 21:58
Meteo – Autunno bloccato fino a metà Novembre, poi attacco perturbato con crollo termico? La tendenza
31 Ottobre 2025 | ore 21:28