METEO - L'ANTICICLONE delle AZZORRE torna in ITALIA, temperature nuovamente oltre i +30°C, ecco dove

METEO ITALIA - Torna l'ANTICICLONE e torna il caldo estivo, temperature oltre i +30°C, ecco dove

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Oggi bello al centro-sud, rovesci al nord

Nella giornata odierna si è presentata una situazione ben delineata da satellite: condizioni di tempo stabile, asciutto e prevalentemente soleggiato al centro-sud, con qualche annuvolamento innocuo e passeggero, mentre sulle regioni nord-occidentali quali Piemonte e Valle d'Aosta insisteva una folta coltre nuvolosa che ha scaricato al suolo pochi millimetri, con i rovesci che si sono quindi rivelati perlopiù deboli, a tratti di moderata intensità. Temperature generalmente intorno alla media o al di sotto.

Domani maltempo al sud

Nella giornata di domani mercoledì 11 settembre il maltempo si sposterà su alcune regioni meridionali senza neanche passare per il centro. In particolare verranno interessate dall'instabilità la Calabria e la Sicilia, grazie a dei flussi umidi attivi sul basso Mediterraneo. Ciò apporterà rovesci accompagnati probabilmente anche da attività elettrica sullo Jonio, con i settori jonici quindi maggiormente favoriti per precipitazioni anche di forte intensità localmente. In Sicilia, fenomeni si possono registrare anche nel messinese.

Rimonta l'Anticiclone delle Azzorre sull'Italia

Temperature in aumento fino ad almeno il weekend.

A partire già da giovedì 12 settembre (ma anche da domani in molte località), le temperature torneranno a salire per una rimonta dell'Anticiclone questa volta di matrice azzorriana. Come vedremo, ciò apporterà generali condizioni di stabilità con tempo in prevalenza soleggiato sul nostro stivale. Il promontorio anticiclonico che ci coinvolgerà sarà talmente vasto da inglobare gran parte dell'Europa entro questo fine settimana. Le temperature, tuttavia come vedremo nel prossimo paragrafo, non saranno così eccezionali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Picchi termici previsti fino a +32°C nel weekend

Per quanto riguarda le temperature che apporterà questa rimonta anticiclonica, sebbene forte nella sua struttura e abbastanza estesa, non porterà un caldo eccessivo nel nostro Paese, con il clima che rimarrà comunque piacevole. Si tornerà a superare al centro-sud i +30°C soprattutto nelle pianure interne, ma con un basso tasso igrometrico favorito dalla componente oceanica dell'Alta pressione. Previste punte fino a +32°C nelle zone interne della Sardegna nel fine settimana.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Fresco la notte

Per quanto riguarda invece le ore notturne esse rimarranno piuttosto fresche o comunque gradevoli, questo a causa di due fattori principali: il primo è da attribuire sicuramente alla componente secca e non opprimente dell'Anticiclone delle Azzorre, la seconda è da attribuire sostanzialmente al calendario: l'ormai vecchia e avanzata stagione estiva è sintomo anche di un sempre minor irraggiamento solare.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.