Meteo - L'Anticiclone tiene sotto scacco l'Italia anche nel Weekend, ma occhio all'insidia maltempo: i dettagli
Meteo - Un vasto Anticiclone di matrice africana avvolgerà la nostra Penisola anche nel Weekend, ma attenzione a qualche nota di maltempo in sviluppo sulle Alpi, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità e bel tempo caratterizzano l'Italia da qualche giorno
A partire già da qualche giorno per la verità le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola stanno risultando decisamente più stabili e asciutte di quanto spesso osservato nello scorso fine settimana, grazie all'espansione verso nord di un campo di Alta pressione di matrice africana piuttosto robusto e che porta un sensibile aumento delle temperature soprattutto sulla Penisola iberica. Al momento, in Italia, tale evoluzione si è tradotta nel ritorno di un clima tipicamente estivo delle nostre latitudini.
Stabilità anche nelle prossime ore
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola si manterranno pressoché identiche anche nelle prossime ore, con al più isolati temporali in sviluppo lungo il settore alpino. L'assenza di fenomeni, per il resto, caratterizzerà l'Italia, accompagnata da temperature che risulteranno stazionarie o al più in aumento rispetto ai valori delle precedenti 24 ore, con il clima che pertanto si manterrà ancora gradevole nelle ore notturne anche nelle zone di pianura.
Prossimi giorni con stabilità nettamente predominante
Dal punto di vista sinottico si apre una fase piuttosto statica per il Mediterraneo centro-occidentale, dove stazionerà a lungo l'Anticiclone di matrice subtropicale. Nel corso dei prossimi giorni pertanto, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, le condizioni meteo si manterranno stabili e asciutte su gran parte dello stivale, anche se nel Weekend qualche nota di maltempo potrebbe svilupparsi in particolare nelle ore pomeridiane, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche nota di maltempo sulle Alpi nel Weekend
Lo sviluppo di qualche rovescio o temporale potrà caratterizzare i pomeriggi sia di sabato 12 che di domenica 13 agosto sul settore alpino e subalpino. I fenomeni localmente potranno risultare anche intensi e accompagnati da grandine. Le temperature tenderanno a calare al passaggio della fenomenologia, mentre altrove risulteranno in aumento anche sensibile su valori di qualche grado superiori alla media del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Allerta della Protezione Civile per temporali nelle prossime ore, ecco le regioni coinvolte
10 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Tempo in lieve miglioramento nel weekend, ma non mancheranno acquazzoni e temporali
10 Maggio 2025 | ore 09:35
Meteo Italia – Fine settimana con temperature in aumento ma attenzione a piogge e temporali pomeridiani
10 Maggio 2025 | ore 07:53
Meteo Torino – Maltempo no stop in città, con piogge e rovesci a più riprese: ecco le previsioni
09 Maggio 2025 | ore 21:57