METEO - L'Anticiclone africano sbarca in ITALIA, ecco quanto durerà
METEO ITALIA - Arriva l'Anticiclone africano, andiamo a vedere le regioni più colpite
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone in ripresa nel Mediterraneo
Dopo l'ondata di maltempo che ha coinvolto le regioni settentrionali e parte di quelle centrali (con temporali anche a Roma), l'Anticiclone sembra nuovamente farsi forza stavolta per espandersi verso nord. Le correnti atlantiche che hanno interessato l'Italia nella giornata di ieri, traslando velocemente ad est, scivoleranno sul bordo orientale dell'Alta pressione e condizionando il tempo dell'area balcanica. Ne deriva del residuo maltempo sulle regioni adriatiche e un miglioramento visibile delle condizioni meteorologiche altrove.
Qualche temporale sulla dorsale appenninica
Le correnti atlantiche di cui prima, interessando i balcani, rievocano quei flussi instabili e più freschi provenienti dall'est Europa, che generalmente riescono a condizionare il tempo della dorsale appenninica. Senza eccezioni, sia oggi che domani sarà possibile la formazione di temporali pomeridiani termoconvettivi, con il settore meridionale maggiormente interessato nella giornata odierna. Nella giornata di domani, invece, il settore più colpito sembra essere quello Lazio-Abruzzese, con temporali localmente anche forti.
Rinforza l'Anticiclone per inizio settimana al centro-sud
Temperature nuovamente in aumento, specialmente al centro-sud
Per l'inizio della prossima settimana è previsto un nuovo e ulteriore rinforzo dell'Anticiclone al centro-sud, con temperature nuovamente in aumento rispetto ai valori termici che si registreranno durante questo week-end. Anche parte delle regioni settentrionali verranno interessate da questo rinforzo. Il picco del caldo al centro-sud è previsto per la giornata di mercoledì/giovedì, quando la Sicilia potrà tornare a registrate temperature massime intorno ai +40°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Instabilità in alcune zone del nord
Ancora una volta, l'Alta pressione non riesce a racchiudere dentro la sua cupola anticiclonica tutto il territorio italiano. L'estremo nord infatti, sarà interessato da qualche spiraglio atlantico che scorre sull'Europa Centrale, con rovesci quindi attesi a partire già da lunedì su Lombardia, Piemonte e Trentino Alto Adige. Altrove il tempo dovrebbe essere buono con cieli sereni o al più poco nuvolosi e temperature in leggero, ma costante aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile break a metà settimana
A partire dalla giornata di mercoledì/giovedì, l'Italia potrebbe essere alle prese con un altro break di stampo atlantico. Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo infatti, un cavetto proveniente dall'Oceano Atlantico dovrebbe affondare leggermente in Italia, in un'evoluzione meteo che si presenta molto simile a quella dell'ondata di maltempo appena passata. Break di metà settimana che interesserà quindi le restanti regioni del settentrione e parte delle regioni centrali italiane, con il sud ancora una volta escluso dal maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57