METEO LAZIO: piogge e temporali nelle prossime ore, anche intensi su ROMA
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggioramento meteo sul Lazio con piogge nelle prossime ore via via più intense, maltempo anche a Roma.
Peggioramento meteo in arrivo sul Lazio
Temperature ancora sotto i 10 gradi sul Lazio con prime piogge e neve in montagna
Dopo l'aria fredda giunta nel corso del weekend, affluisce in queste ore sul Lazio, e un po' su tutte le regioni del Centro Italia, aria più mite e umida. Come previsto condizioni meteo in peggioramento con cieli nuvolosi associati a piogge e anche neve specie sui settori centro-meridionali della regione. Non essendo accora avvenuto un rimescolamento importante, l'aria più fredda staziona al suolo con temperature che non superano i +10 gradi su Roma. Valori più bassi si registrano sulle altre province interne del Lazio con i termometri su Viterbo, Rieti e Frosinone che si assestano intorno ai +6/8 gradi. Piogge di debole o moderata intensità si segnalano su Roma e su buona parte dei settori centro-meridionali della regione. Deboli nevicate in atto sull'Appennino con fiocchi segnalati oltre i 1500 metri su Terminillo e Simbruini.
Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore ci attendiamo molte nuvole sul Lazio con precipitazioni diffuse su tutta la regione, più intense e anche a carattere di temporale sui settori più meridionali della regione. Tra la sera e la notte non si escludono fenomeni a carattere di temporale anche sulla Capitale con accumuli che localmente potrebbero superare i 40-50 mm. Le precipitazioni più abbondanti interesseranno ancora il basso Lazio con accumuli localmente oltre i 100 mm specie sull'Appennino al confine con l'Abruzzo. Venti moderati dai quadranti meridionali o sud-occidentali che porteranno ad un generale incremento di temperature prima in quota e poi via via anche nei bassi strati.
Maltempo nei prossimi giorni prima di una tregua
La giornata di domani vedrà ancora nuvolosità irregolare al mattino sul Lazio, a tratti anche compatta, associata a piogge e acquazzoni sparsi localmente intensi specie sulle province di Roma, Latina e Frosinone. Tra pomeriggio e sera fenomeni in progressivo esaurimento a partire dal viterbese con miglioramento meteo in estensione poi al resto della regione. Ampi spazi di sereno poi dalla notte. Nuove precipitazioni potrebbero interessare il Lazio fino al weekend intervallate da pause più asciutto. Temperature in aumento con valori che si riporteranno sopra le medie del periodo fino a 2-3 gradi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend: possibile nuovo intenso peggioramento
Le ultime uscite del modello GFS ci mostrano per l'ultimo weekend di novembre l'arrivo di un nuovo peggioramento meteo in Italia a causa di una perturbazioni di origine atlantica. Piogge tra Sabato e Domenica a partire da Nord-Ovest e in estensione al resto della Penisola. Temperature in calo specie con l'inizio della settimana. Evoluzione meteo abbastanza simile anche per il modello europeo ECMWF che mostra una perturbazione atlantica in arrivo negli ultimi giorni di novembre. Ultimo mese dell'autunno che potrebbe dunque concludersi perturbato con piogge anche abbondanti e neve, prima fino a bassa quota, e poi solo sui rilievi a quote medie. Trattandosi di una tendenza meteo sul medio-lungo termine seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Milano – Oggi nubi di passaggio, domani tornano le piogge
03 Maggio 2025 | ore 14:28
Meteo domani 4 maggio: tempo in peggioramento con nuvolosità in aumento e prime piogge in Italia
03 Maggio 2025 | ore 13:58
Meteo Roma – Weekend al via stabile e con temperature dal sapore estivo, poi torna la pioggia
03 Maggio 2025 | ore 12:08