METEO LIVE: neve fino a bassa quota in Emilia Romagna, temporali al Centro-Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi 20 novembre condizioni meteo perturbate al Centro-Sud, ultimi fenomeni al Nord con neve a bassa quota.
Maltempo con piogge e anche neve a bassa quota – sat24.com
Piogge, temporali e anche neve a bassa quota
Mattinata di oggi, Martedì 20 novembre, che vede l'Italia divisa in due sotto il profilo meteo. Temperature ancora basse al Nord Italia con valori in pianura compresi tra i 2-3 gradi del Nord-Ovest e i 4-5 gradi del Nord-Est. Unica eccezione la pianura emiliana specie tra Modena e Bologna dove la temperatura si assesta intorno a 1-2 gradi con qualche fiocco di neve tra la pioggia. Molto mite invece al Sud Italia con temperature che tra Sicilia e Calabria superano localmente anche i +20 gradi. Qui al momento le piogge e i temporali più intensi con accumuli dalla mezzanotte localmente anche superiori ai 100 mm.
Evoluzione meteo per le prossime ore
Nel corso della mattinata avremo ancora condizioni meteo instabili al Nord, in particolare al Nord-Est dove si avranno le ultime piogge di debole o al più moderata intensità specie tra Veneto e Friuli. Maltempo al Sud Italia con piogge e temporali anche intensi su Campania, Basilicata, Calabria e Puglia. Piogge in arrivo anche sul Lazio e in estensione alle restanti regioni centrali nel corso della giornata. Fenomeni localmente anche a carattere di temporale lungo il Tirreno.
Maltempo in attenuazione dalla serata
Condizioni meteo in miglioramento già dal pomeriggio al Nord Italia con ampi spazi di sereno specie al Nord-Ovest. Piogge e acquazzoni anche intensi su Toscana, Umbria e Lazio. Tempo instabile anche al Sud con fenomeni sparsi. Dalla serata fenomeni in attenuazione su gran parte del Centro-Nord, piogge e rovesci sparsi ancora su Campania, Calabria e Puglia, localmente anche intensi. Tempo in miglioramento in nottata su gran parte dell'Italia ma attenzione ad un nuovo peggioramento meteo in arrivo da ovest. Primi fenomeni nella notte tra Piemonte e Liguria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend: possibile nuovo intenso peggioramento
Nuovo peggioramento meteo nel prossimo weekend secondo gli ultimi aggiornamenti del modello GFS. Piogge tra Sabato e Domenica a partire da Nord-Ovest e in estensione al resto della Penisola. Temperature in calo specie con l'inizio della settimana. Evoluzione meteo abbastanza simile anche per il modello europeo ECMWF che mostra una perturbazione atlantica in arrivo negli ultimi giorni di novembre. Ultimo mese dell'autunno che potrebbe dunque concludersi perturbato con piogge anche abbondanti e neve, prima fino a bassa quota, e poi solo sui rilievi a quote medie. Trattandosi di una tendenza meteo sul medio-lungo termine seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Milano – Oggi nubi di passaggio, domani tornano le piogge
03 Maggio 2025 | ore 14:28
Meteo domani 4 maggio: tempo in peggioramento con nuvolosità in aumento e prime piogge in Italia
03 Maggio 2025 | ore 13:58
Meteo Roma – Weekend al via stabile e con temperature dal sapore estivo, poi torna la pioggia
03 Maggio 2025 | ore 12:08