METEO LIVE: oggi 16 novembre arriva aria più fredda dai Balcani

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Venerdì 16 novembre con aria più fredda dai quadranti orientali, locali piogge e anche neve.

Aria fredda in arrivo con piogge sparse e neve – sat24.com

Nuvolosità in transito con qualche pioggia, ecco dove

Il campo di alta pressione che ha interessato il Mediterraneo centrale nei giorni scorsi si è spostato verso Nord-Est fondendosi con un altro vasto anticiclone posizionato sulla Russia, ora con valori al suolo fino a 1040 hPa. Aria più fredda in arrivo dai Balcani sta raggiungendo la nostra Penisola portando un cambio di circolazione e un abbassamento delle temperature. In queste prime ore del giorno abbiamo nuvolosità in transito al Centro-Sud con locali piogge che potrebbero interessare le coste adriatiche, in particolare su Abruzzo, Molise e Puglia. Locali piogge non escluse anche sulla Sicilia orientale mentre altrove ci aspettiamo tempo più asciutto. Attenzione alle nubi basse o banchi di nebbia sulla Pianura Padana.

Evoluzione meteo per le prossime ore

Nel corso delle prossime ore l'afflusso di aria più fredda dai quadranti orientali porterà nuvolosità irregolare che si addenserà soprattutto sui versanti orientali dei rilievi. Avremo quindi nuvole anche compatte sul Piemonte con deboli fenomeni associati. Locali piogge anche su Romagna, Abruzzo, basso Lazio, Puglia, Calabria e Isole Maggiori. Tempo più asciutto altrove con ampie schiarite specie al Nord-Est. Temperature in calo specie nei valori massimi su tutta la Penisola. Ventilazione in progressivo rinforzo dai quadranti orientali o nord-orientali con mari mossi o molto mossi. Piogge sparse anche in serata lungo l'Adriatico, sulla Calabria e sulle Isole Maggiori. Condizioni meteo più asciutte altrove.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Neve nella notte su Alpi e Appenino

Durante la notte ancora condizioni meteo instabili soprattutto lungo l'Adriatico con piogge sparse su Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia. Locali nevicate possibili sulle Alpi occidentali oltre i 900 metri e sull'Appennino centro-settentrionale oltre i 900-1200 metri. Fiocchi anche sulla Calabria oltre i 1600 metri. Temperature in ulteriore calo durante il weekend con ancora neve sull'Appennino localmente fino a quote collinari. Durante la prossima settimana poi dovremmo avere ancora condizioni meteo instabili o perturbate in Italia con piogge, temporali e neve, localmente anche a quote medio-basse. Per ulteriori dettagli sulle previsioni meteo di oggi vi invitiamo a cercare direttamente la località che vi interessa sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Aria fredda in arrivo con piogge e anche neve

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.