METEO LOMBARDIA - Intense e fitte NEVICATE in arrivo sulle Alpi con accumuli elevati! Tutti i dettagli
METEO LOMBARDIA - Sono in arrivo fitte nevicate nel weekend con accumuli prossimi al mezzo metro! Tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi Italia climaticamente divisa in due
Nella giornata odierna il quadro meteorologico italiano si presenta diviso esattamente a metà, con i temporali che coinvolgono le centrali adriatiche e buona parte delle regioni settentrionali, a causa di un cavetto instabile di origine atlantica in affondo sul nostro Paese, e condizioni di tempo buono con clima gradevole sulle centrali tirreniche e sulle regioni meridionali, dove si sono esaurite le correnti instabili di matrice balcanica responsabili del maltempo degli scorsi giorni.
Tornano i temporali convettivi domani
Per quanto riguarda la giornata di domani sabato 7 settembre, torneranno i temporali pomeridiani di sviluppo convettivo a partire in particolar modo dalle primissime ore del pomeriggio. Questi temporali coinvolgeranno tutto l'Appennino centro-settentrionale, con possibili sconfinamenti sulle pianure adriatiche entro il tardo pomeriggio. Maltempo anche tra Lombardia e Trentino, con qualche rovescio nevoso a quote alte in Val d'Aosta.
Domenica arriva il forte maltempo con temporali e nevicate
Evoluzione meteo prevista per l'8 settembre.
Nella giornata di domenica 8 settembre si fa d'appresto una profonda saccatura di origine nord-atlantica che affonderà in Italia apportando condizioni di a tratti anche severo maltempo, con piogge e temporali intensi soprattutto sulle regioni settentrionali. Possibili grandinate possono riscontrarsi anche in zone di pianure con crollo termico sensibile in tutto il Paese. Non mancherà il ritorno della neve sulle zone alpine.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti nevicate attese in Lombardia
Nella giornata di domenica 8 settembre, tornerà sullo scenario italiano la neve, facendo la sua prima comparsa stagionale. Se consideriamo che in molti anni la prima nevicata sulle Alpi si riscontra generalmente dopo ferragosto, quest'anno è leggermente tardiva. In ogni caso forti nevicate sono attese sui settori alpini centrali della Lombardia, accompagnate possibilmente anche da attività elettrica. La quota neve resta comunque comprensibilmente alta dato il periodo e si attesterà intorno ai 2000/2100 metri. Non si escludono fenomeni nevosi anche più in basso, soprattutto in concomitanza delle intense precipitazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Accumuli previsti fino al mezzo metro di altezza
Le nevicate si susseguiranno a più riprese nel corso della giornata di domenica 8 settembre a partire già dalla mattina e risulteranno a tratti anche intense. Da una situazione del genere, secondo le previsioni, scaturiranno degli accumuli anche abbastanza alti, con picchi locali fino a mezzo metro di neve. Gli accumuli medi più generalmente si attesteranno sulle zone nord-orientali della regione (le uniche interessate dalle nevicate) intorno ai 15/20 centimetri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20