Meteo - Maggio prosegue primaverile dopo l'assaggio di Estate, ecco la tendenza
Meteo - Prosecuzione di Maggio caratterizzata dalla tipica variabilità primaverile, tra fasi di maltempo e pause anticicloniche: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Prosegue la fase di stabilità e bel tempo
Prosegue sull'Italia la fase di stabilità e bel tempo iniziata qualche giorno fa grazie alla nuova elevazione di un campo di Alta pressione di matrice africana, richiamato dalla presenza di un'area depressionaria poco al largo del Portogallo (la cosiddetta 'falla iberica'). Fin qui l'Anticiclone ha assicurato condizioni meteo stabili e asciutte sulla stragrande maggioranza del Paese, con qualche eccezione pomeridiana di maltempo localizzata solamente sull'arco alpino.
Qualche isolato temporale sulle Alpi bellunesi quest'oggi
I disturbi di maltempo sul settore alpino sono apparsi quest'oggi ancora più localizzati rispetto a quanto assistito nel corso degli ultimi giorni. Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano pertanto stabili e asciutte, con qualche isolato temporale solamente sulle Alpi bellunesi, comunque già in esaurimento. Le temperature, in questo contesto, non subiscono mediamente significative variazioni, risultando al più in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Da domenica nuova fase instabile
Il picco di caldo si raggiungerà nella giornata di domani sabato 3 maggio, ultimo giorno di stabilità e bel tempo pressoché generali. Tale condizione sarà testimoniata anche dai crescenti disturbi di maltempo sul settore alpino, mentre le temperature potranno raggiungere localmente i +30°C, specie nelle aree interne del foggiano. A partire dalla giornata di domenica 4 pertanto si aprirà una nuova fase di maltempo che si espanderà proprio con l'esordio della nuova settimana, che sarà compromessa da una serie di perturbazioni atlantiche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prosieguo di maggio con variabilità primaverile
Gli ultimi aggiornamenti modellistici confermano una prosecuzione di maggio con la tipica variabilità primaverile, dopo un parziale assaggio d'estate negli ultimi giorni. Il resto del mese, soprattutto la sua prima quindicina, potrà trascorrere con l'alternanza tra fasi di maltempo a pause anticicloniche più o meno brevi, con temperature che non si allontaneranno più di tanto dalla media di riferimento. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Irruzione atlantica mette in stand-by la Primavera: avvio di settimana perturbato con calo termico
03 Maggio 2025 | ore 19:47
Meteo – Peggioramento imminente sull’Italia con piogge e possibili temporali in arrivo: i dettagli
03 Maggio 2025 | ore 19:04
Meteo – Crescenti disturbi di maltempo in Italia, ma in esaurimento nelle prossime ore: i dettagli
03 Maggio 2025 | ore 18:34