Meteo - Maltempo anche intenso atteso al Nord, caldo africano al Centro-Sud con temperature anche oltre i 40°C
Meteo - Circolazione depressionaria tra Isole Britanniche ed Europa occidentale richiama correnti da sud-ovest verso l'Italia, risultando più fresche e instabili al Nord ed in arrivo arrivo invece dal continente africano al Centro-Sud con intensa ondata di caldo
Guarda la versione integrale sul sito >
Attuale situazione sinottica e sua evoluzione
Buongiorno e buon inizio settimana cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede un promontorio anticiclonico di matrice africana disteso sul Mediterraneo centrale, mentre una circolazione depressionaria è centrata sulle Isole Britanniche con correnti instabili che lambiscono il Nord Italia e richiamando aria molto calda sull'Italia centro-meridionale. Giornata odierna che vedrà infatti piogge e temporali interessare il settentrione, specie il Nord-Ovest e l'arco alpino, mentre al Centro-Sud avremo stabilità diffusa e caldo intenso.
Clima rovente al Sud con punte oltre i +40°C
La circolazione depressionaria centrata sulle Isole Britanniche sta richiamando aria molto calda dal continente africano verso il Mediterraneo centrale, con intensa ondata di caldo che va ad interessare il Centro-Sud e con picco dell'ondata atteso tra oggi e domani. Attese temperature di 2-4 gradi sopra le medie sulle regioni centrali e fino a 6-8 gradi sopra le medie del periodo al Sud, soprattutto su Sicilia e regioni ioniche. Attese durante la giornata odierna valori oltre i +35°C al Centro-Sud e sulla Romagna, con punte di +37/+39°C sul medio versante adriatico e anche oltre i +40°C tra Puglia e Basilicata e sulle Isole Maggiori. Caldo che insisterà anche nella giornata di domani soprattutto al Sud ed in lieve intensificazione, con possibile punte fin verso i +45°C sulla Sicilia orientale.
Tendenza seconda parte della prossima settimana
Seconda parte della settimana tra nuovo picco del caldo, temporali e calo termico entro il weekend
A partire da metà settimana una nuova saccatura depressionaria raggiungerà l'Europa centro-occidentale e successivamente possibile ingresso sul Mediterraneo centrale. Maltempo in arrivo al Nord già nella giornata di mercoledì e nella seconda parte di settimana piogge e temporali in estensione anche alle regioni centrali. Nuova risalita di aria calda africana andrebbe invece ad interessare il Sud, con possibile nuovo picco del caldo verso venerdì, con massime diffusamente oltre i +40°C e ancora possibili punte fino a sfiorare i +45°C sulla Sicilia. Nel weekend possibile invece l'arrivo di piogge anche al Sud con generale rinfrescata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: estate negli ultimi giorni di luglio ma senza caldo estremo
Con la prossima settimana anche il mese di luglio si avvierà alla conclusione. Principali modelli che mostrano un robusto anticiclone tra Atlantico ed Europa occidentale. Condizioni meteo che dovrebbero risultare estive sull'Italia con temperature più o meno in linea con le medie del periodo. Non si vede dunque al momento il ritorno del caldo estremo per gli ultimi giorni del mese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Colpo di scena, nessun break: solo una parentesi instabile nel Weekend e non per tutti: i dettagli
21 Luglio 2025 | ore 18:55