METEO - MALTEMPO in arrivo in ITALIA con PIOGGIA e NEVE anche nelle PROSSIME ORE, ecco dove
METEO - Un PEGGIORAMENTO ha colpito l'ITALIA con PIOGGE, locali TEMPORALI e NEVICATE a quote molto basse e finanche in pianura al nord; nelle PROSSIME ORE ancora PIOGGIA e NEVE, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggioramento invernale sull'Italia
E' soprattutto dalla seconda parte della giornata di ieri che sulla nostra Penisola si assiste ad un peggioramento di stampo pienamente invernale, culminato nel corso di questa notte quando qualche fiocco ha raggiunto alcune aree di pianure del nord Italia. Questo è dovuto all'affondo di una saccatura di origine polare marittima che ha portato maltempo con piogge e locali temporali anche sui settori centrali, specie tirrenici.
Maltempo colpisce il nordest, neve a 500/700 metri, con rovesci anche su medio-basso versante tirrenico
Il fronte di maltempo si è diviso in due andando a colpire nelle ore di questo pomeriggio da una parte le regioni nordorientali, dove i fenomeni localmente risultano anche intensi con quota neve intorno ai 500/700 metri e dall'altra, in maniera più localizzata, le regioni tirreniche centro-meridionali. Rovesci riguardano in particolare anche l'Umbria, con quota neve intorno ai 1.100/1.300 metri sull'Appennino centrale.
Nelle prossime ore fenomeni in esaurimento al nordest, fronte instabile in spostamento verso meridione
Con l'avanzare della serata il fronte instabile che sta momentaneamente colpendo i settori nordorientali si sposterà verso oriente abbandonando il nostro Paese e lasciando dietro di sé solo locali e residui rovesci. Il fronte instabile che attualmente coinvolge i settori centrali, sia pur con piogge e nevicate localizzate o sparse, si sposterà invece verso meridione, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, con il maltempo che a quel punto interesserà alcune regioni meridionali, vediamo quali.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Serata di maltempo sulle regioni tirreniche meridionali
Una serata di maltempo è attesa sulle regioni tirreniche meridionali nelle prossime ore. Piogge e locali temporali interesseranno principalmente la Calabria (con neve fin sui 1.100/1.200 metri sul cosentino), ma si estenderanno dalla Campania (soprattutto zone meridionali) fino alla Sicilia. Rovesci residui interesseranno invece il medio Tirreno e, come scritto nel precedente paragrafo, le regioni nordorientali. Più asciutto e relativamente più stabile altrove, con temperature invernali al nord, decisamente più miti al centro-sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Piogge e possibili temporali anche intensi in arrivo in città: ecco le previsioni
06 Maggio 2025 | ore 21:19
Meteo – Circolazione instabile nel Weekend attiverà temporali pomeridiani: ecco i dettagli
06 Maggio 2025 | ore 19:51
Meteo – Primavera in stand-by, maltempo sale in cattedra anche nei prossimi giorni, i dettagli
06 Maggio 2025 | ore 19:06