Meteo - Maltempo in diretta: piogge e temporali su molte regioni italiane
Scatta l’allerta meteo in diretta: piove in diverse aree del Paese, con allerte attive in Umbria e temporali sparsi al Nord-Est e sulle coste tirreniche del Centro-Sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, piogge e temporali sparsi
Una saccatura depressionaria si muove sul Mediterraneo centrale, collegata a un vasto sistema ciclonico tra Islanda e Isole Britanniche. La circolazione instabile favorisce piogge e temporali su varie regioni italiane: al momento i fenomeni risultano più intensi tra Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, con rovesci anche in Toscana, Emilia Romagna e Marche. Nelle prossime ore i temporali tenderanno a concentrarsi soprattutto sul Nord-Est e lungo i settori tirrenici del Centro-Sud, inclusi Lazio e Campania.
Dove sta piovendo adesso: maltempo in diretta
Secondo i dati pluviometrici aggiornati nelle ultime ore, si registrano accumuli significativi a Trieste (quasi 40 mm), oltre 9 mm a Firenze, 8 mm a Bologna, con rovesci intermittenti anche a Milano e Roma. Le precipitazioni stanno interessando inoltre la Sicilia occidentale e parte della Sardegna settentrionale. In Umbria è attiva un’allerta gialla per temporali, pioggia e vento valida fino a questa sera. Mappe radar e sistemi di rilevamento fulmini confermano fenomeni diffusi in evoluzione da ovest verso est.
Tempo in miglioramento e temperature in rialzo nel corso della settimana
Il maltempo non durerà a lungo: dalla metà della settimana i principali modelli numerici indicano un graduale rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo centrale. Le condizioni meteo tenderanno quindi a stabilizzarsi con tempo più asciutto e soleggiato su gran parte d’Italia. Le temperature torneranno a salire, portandosi su valori leggermente superiori alle medie stagionali, senza eccessi di calore. Non mancheranno però locali acquazzoni pomeridiani sui rilievi interni, specie al Centro-Sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Weekend: primo assaggio d’estate settembrina
Il primo weekend di settembre potrebbe assumere connotati pienamente estivi. Gli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS mostrano l’espansione di un promontorio anticiclonico di matrice africana verso l’Italia. Ciò favorirà giornate in prevalenza soleggiate e asciutte, con temperature che potranno superare le medie del periodo di 4-5°C. Non è da escludere tuttavia l’arrivo di modeste infiltrazioni fresche in quota, che altri modelli suggeriscono come possibile causa di isolati temporali pomeridiani sui rilievi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Prossima settimana l’estate potrebbe tornare con forza tra stabilità e temperature di diversi gradi sopra media
02 Settembre 2025 | ore 15:10
Meteo domani 3 settembre: tempo in miglioramento in Italia, ancora possibili temporali pomeridiani
02 Settembre 2025 | ore 14:27
Meteo – Primo weekend di settembre all’insegna dell’estate in Italia con cieli soleggiati e caldo in aumento
02 Settembre 2025 | ore 12:32
Meteo Milano – Ancora maltempo con piogge e temporali, ma da domani tornano le giornate estive con tanto sole
02 Settembre 2025 | ore 11:22