Meteo - Maltempo in Lombardia, nubifragio e grandine si abbattono sull'alta Valle Seriana creando disagi
Meteo in peggioramento sulla Lombardia con forti temporali nel corso del mattino sull'alta Val Seriana, grandine e disagi per allagamenti
Guarda la versione integrale sul sito >
Primi cenni di indebolimento dell'anticiclone
La presenza di un promontorio anticiclonico sul bacino del Mediterraneo centro-meridionale, alimentato da masse d'aria molto calde in risalita dal nord Africa, garantisce condizioni meteo estive su gran parte del Paese. Tuttavia, il flusso umido oceanico tende gradualmente ad abbassarsi di latitudine andando ad interessare marginalmente le regioni settentrionali con primi forti temporali che tra la notte ed il primo mattino stanno interessando parte del nord.
Forti temporali interessano la media alta Lombardia
Le infiltrazioni umide oceaniche hanno dato vita allo sviluppo di un'estesa struttura temporalesca tra la tarda notte ed il primo mattino sull'alta Lombardia. Particolarmente colpite le aree del comasco, bergamasco e Monza con cumulate pluviometriche che in alcuni casi superano anche i 90 mm. Consulta il medio Lombardia. I fenomeni sono accompagnati da forti colpi di vento con raffiche anche di 80 km/h, vivaci fulminazioni e grandinate.
Grandinata con disagi nell'alta Val Seriana
Tra le aree maggiormente colpite dal maltempo ( come nelle attese dall'allerta meteo) nelle prime ore del mattino c'è l'alta Val Seriana, dove i forti temporali sono stati accompagnati anche da una fitta grandinata. Come riportato da Valseriananews, complice i numerosi disagi, è stato richiesto l’intervento di una decina di tecnici della Protezione Civile di Clusone ed i Vigili del fuoco. Allagata la sala del teatro dell’Oratorio di Clusone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo prossime ore
I temporali insisteranno sulla media-alta Lombardia nel corso del mattino per poi dare una tregua nel corso del pomeriggio, salvo qualche fenomeno in nuova formazione su Alpi e Prealpi. maltempo che invece tornerà a colpire la Lombardia tra domenica e lunedì con rischio nuovi nubifragi. Rimanete aggiornati!
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Nubifragio e grandine si abbattono su Como, macchine intrappolate nei sottopassi allagati
05 Luglio 2025 | ore 13:01
Violenta grandinata in autostrada A10 e ad Arenzano, traffico in tilt – Il video
21 Giugno 2025 | ore 21:07