METEO - MALTEMPO incessante in ITALIA, la Protezione Civile dirama una nuova ALLERTA METEO! Ecco le città interessate
Nuova allerta della Protezione Civile per la regione Sicilia. Tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito > Nella giornata odierna il tempo si è mantenuto stabile su tutto il centro-nord, con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi, variabile invece tra la Sardegna e il meridione, soprattutto sulla Sicilia, dove continuano a verificarsi scrosci di pioggia alternati a schiarite, in particolare nel settore meridionale dove permane l'allerta meteo. Le temperature risultano ancora ben oltre le medie del periodo in gran parte della penisola. Ancora in queste ore, intenso maltempo sta colpendo parte del meridione, soprattutto Calabria meridionale e Sicilia, dove insiste il vortice di bassa pressione, artefice di nubifragi e violentissimi temporali che hanno sconvolto soprattutto il trapanese, l'agrigentino e il ragusano. Di seguito ecco mostrata la previsione e l'allerta meteo della Protezione Civile per la giornata di domani, domenica 27 ottobre 2019. Mappa della Protezione Civile per domani. Foto:protezionecivile.gov.it Precipitazioni: – da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; – isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna orientale e resto della Sicilia, con quantitativi cumulati deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: senza variazioni significative. Venti: nessun fenomeno significativo. Mari: nessun fenomeno significativo.Maltempo intenso all'estremo sud
Maltempo al sud, nubifragi in Sicilia
Previsione della Protezione Civile
Guarda la versione integrale sul sito > In base a quanto sopra riportato, si notano due zone italiane a rischio rovesci o temporali e queste sono la Sardegna orientale e soprattutto la Sicilia. Proprio su quest'ultima regione sarà ancora valida un'allerta meteo arancione, di seguito riportata. Le città a rischio maltempo sono tutte quelle siciliane, in particolare Catania, Ragusa, Enna, Caltanissetta, Agrigento e Siracusa ma anche alcune sarde orientali. Città a rischio maltempo
Guarda la versione integrale sul sito > Per la giornata di domani, Domenica 27 ottobre 2019: MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE: Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto. MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE: Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto. MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE: Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto. ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA: Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Nord-Orientale, versante ionico, Centro-Settentrionale, versante tirrenico. ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Nord-Orientale, versante ionico, Centro-Settentrionale, versante tirrenico. ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA: Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Nord-Orientale, versante ionico, Centro-Settentrionale, versante tirrenico. Allerta della Protezione Civile, attenzione a quella arancione
Guarda la versione integrale sul sito > Seguite, come sempre, tutti i prossimi importanti aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nei prossimi giorni e per la prossima settimana sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo anche ad iscrivervi. Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20