METEO MILANO - Bel tempo agli sgoccioli arriva a grandi falcate il MALTEMPO, tutti i dettagli

METEO MILANO - Stabilità agli sgoccioli, arriva il MALTEMPO nel weekend, tutti i dettagli

Previsioni meteo Milano.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

L'Anticiclone è agli sgoccioli

L'Anticiclone di matrice azzorriana che già nei primissimi giorni di questa settimana aveva interessato il tempo dello stivale italiano, è risalito faticosamente sull'Italia nella giornata odierna. Esso ha apportato bel tempo e clima estivo al nord, dove i cieli sono stati in prevalenza soleggiati (al più qualche annuvolamento in Trentino) e temperature in generale e lieve aumento rispetto ai valori termici di ieri. Condizioni meteo simili si sono registrate anche a Milano e in molte località del centro-sud, mentre l'Alta pressione non è riuscita ad inibire i classici temporali pomeridiani appenninici che oggi hanno avuto libero sfogo anche su alcune aree limitrofe.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

I temporali tornano già da domani

L'Alta pressione che avvolge l'Italia è destinata a un nuovo rapido arretramento nelle prossime ore, attaccata su due fronti da due componenti di aria instabili, una proveniente dall'atlantico (da nord/nord-ovest) e l'altra proveniente dalla penisola balcanica (da est). Una sinottica simile vedrà il nostro Paese nuovamente interessato dai temporali nella giornata di domani sabato 31 agosto, con i temporali che sconfineranno sulle aree limitrofe interessando probabilmente anche le pianure regionali.

Previsioni meteo Milano per domani

Previsioni meteo per Milano.

Per quanto riguarda la città di Milano, in particolare riferimento alle previsioni meteo di questo weekend, c'è da dire che i cieli sereni con il clima estivo che hanno caratterizzato oggi la città meneghina, rimarranno solo un bel ricordo nel corso dei prossimi giorni. Proprio a causa delle correnti instabili prima menzionate, Milano vedrà a partire già da domani sabato 31 agosto l'aumento della nuvolosità. Tuttavia non sembra però essere coinvolto da fenomeni di rilevanza il capoluogo lombardo, con le temperature che, almeno per quanto riguarda i valori massimi, tornano ad essere in leggera flessione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Le piogge e i temporali arrivano domenica

Per quanto riguarda la città di Milano le prime piogge e i temporali faranno la comparsa in città nella giornata di domenica 1 settembre, in concomitanza dell'inizio della stagione meteorologica autunnale. In particolare si tratterà sempre di instabilità pomeridiana, con i temporali che si svilupperanno sull'arco alpino e sconfineranno fin sulla città meneghina. Le temperature massime riusciranno comunque a raggiungere e superare i +30°C salvo poi improvvisamente crollare al passaggio delle intense precipitazioni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo anche per inizio della prossima settimana?

A partire subito dagli inizi della prossima settimana precisamente da lunedì 2 settembre, una saccatura di origine atlantica è prevista in affondo sul nostro Paese, apportando condizioni di instabilità diffusa sul territorio nazionale. Queste condizioni di maltempo interesseranno anche la città di Milano, con le piogge e i temporali che saranno responsabili anche di un crollo termico per il capoluogo lombardo. In particolare le temperature son previste in brusco crollo a partire da martedì 3 settembre, con l'avanzare della saccatura nel cuore del Mediterraneo, quando la città milanese potrebbe raggiungere a mala pena i +20°C di temperatura massima.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.