METEO MILANO: oggi e domani saranno due bellissime giornate, peggiora poi a seguire

di

Meteo Milano: sole e clima fresco nelle prossime 24-48 ore, attenzione poi al ritorno dei temporali.

Previsioni meteo Milano.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Siamo entrati nell'Autunno meteorologico.

Oggi i temporali li troveremo per lo più lungo le coste adriatiche e al sud mente a Milano  le condizioni meteo risulteranno stabili e con cieli sereni o poco nuvolosi. In questo periodo di alta stabilità atmosferica generata dall'avvicinamento dell'Anticiclone delle Azzorre, il clima risulterà persino piuttosto gradevole con caldo moderato anche nelle ore centrali della giornata grazie alle correnti fresche in quota dai quadranti settentrionali. Per tutti i dettagli sulle previsioni di Milano, visitate il nostro sito.

Italia divisa tra nord e sud.

Mentre sulle regioni settentrionali il tempo è in deciso miglioramento eccetto delle residue piogge sull'Emilia Romagna, sul medio versante adriatico e soprattutto al sud Italia insisteranno le piogge e i temporali anche nei prossimi giorni. Sarà ancora maltempo pertanto specie tra Sicilia e Calabria.

Maltempo in arrivo con acquazzoni e temporali ma anche aria più fresca per la seconda metà della settimana.

Previsioni meteo prossimi giorni.

Le correnti settentrionali più secche di caduta dall'arco alpino portano già i loro effetti sulla pianura Padana e a Milano dove torna il bel tempo e il clima risulta mite. Nei prossimi giorni della settimana in corso avremo una fase stabile al nord per altre 48 ore poi di nuovo temporali in arrivo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Il maltempo insiste al sud Italia.

Già gli ultimi giorni del mese di Agosto hanno evidenziato un fisiologico declino della stagione estiva con una circolazione di bassa pressione al posto dell' Anticiclone Africano sul bacino del Mediterraneo. Circolazione di bassa pressione che continuerà ad agire sull'Italia meridionale e favorire così la formazione di piogge e temporali specie al pomeriggio.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica sul vecchio continente.

Una perturbazione nord atlantica è arrivata sull’Italia portando maltempo anche intenso soprattutto sulle regioni settentrionali, mentre oggi, spostandosi gradualmente verso i Balcani, sta portando acquazzoni e temporali sul medio versante Adriatico e poi al Sud. La responsabile di tale peggioramento è una vasta circolazione depressionaria alle alte latitudini, la quale pilota la perturbazione proprio sull’Europa centro orientale. L’anticiclone delle Azzorre invece è ben saldo nella sua posizione naturale sull’Atlantico e si espande verso l’Europa occidentale, con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa, raggiungendo anche il Nord Italia, dove le condizioni meteo sono in deciso miglioramento.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.


Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4