METEO MILANO: tempo asciutto durante la visita del Papa, piogge in arrivo dalla sera

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Milano nel giorno della visita del Papa, tempo asciutto con piogge ad iniziare dalla serata.

Previsioni meteo Milano nel giorno della visita del Papa, tempo asciutto con piogge ad iniziare dalla serata – ilgiorno.it

METEO MILANO: tempo asciutto durante la visita del Papa, piogge in arrivo dalla sera, 25 Marzo 2017Milano oggi riceve la visita del Papa con condizioni meteo piuttosto stabili, tempo in peggioramento però dalla sera con piogge in arrivo sul capoluogo lombardo. Nella giornata odierna le condizioni meteo su Milano saranno caratterizzate da cieli irregolarmente nuvolosi ma senza fenomeni di rilievo associati soprattutto tra mattina e pomeriggio. Tempo in peggioramento dalla sera con l'arrivo di piogge sparse generalmente di debole intensità. Temperature in aumento con valori compresi tra +8 e +19 gradi. Le previsioni meteo su Milano per domani, Domenica 26 Marzo, vedono residue piogge nella mattinata che però lasceranno il posto a tempo più asciutto nel pomeriggio. Rapido peggioramento in serata con possibilità di acquazzoni sparsi. Temperature in diminuzione con valori tra +7 e +15 gradi. Condizioni meteo in miglioramento su Milano con l'inizio della settimana?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo per Lunedì 27 Marzo su Milano: condizioni di tempo stabile al mattino e al pomeriggio con cieli sereni o poco nuvolosi. Si rinnovano condizioni di tempo asciutto anche in serata e nottata con cieli sereni. Per ulteriori dettagli sull'evoluzione del tempo su Milano –> Guarda qui.

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.