Meteo Milano - Prosegue il bel tempo con clima mite, possibili foschie notturne

Meteo Milano - Mercoledì 8 ottobre con cieli sereni e massime intorno ai 20°C. L’alta pressione mantiene la stabilità per tutta la settimana, ma verso il weekend non escluso un lieve peggioramento.

Previsioni meteo Milano.

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Milano, la situazione

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano! Giornata caratterizzata da una pressione in rinforzo che favorisce condizioni di tempo stabile e soleggiato su buona parte della Lombardia. Le infiltrazioni instabili si mantengono lontane dal Nord Italia, permettendo un dominio dell’anticiclone. Attualmente il tempo mostra ampie schiarite e solo qualche nube alta di passaggio, senza fenomeni di rilievo.

Meteo Milano mercoledì 8 ottobre

Per la giornata odierna è previsto bel tempo prevalente su Milano: mattinata chiara con cieli sereni o poco nuvolosi, e condizioni analoghe anche nel pomeriggio con sole protagonista e qualche nube innocua sui settori montani. In serata e durante la notte potranno transitare delle velature anche compatte, ma senza precipitazioni. Le temperature prevedono minime intorno a +11-12 °C e massime sui +19-20 °C, con clima gradevole e tipico del periodo.

Trend settimanale: stabilità e clima mite

Nei prossimi giorni Milano beneficerà del rafforzamento dell’alta pressione, che garantirà giornate stabili, asciutte e generalmente soleggiate. Non si prevedono precipitazioni significative, ma possibili foschie notturne o nebbie locali nei fondovalle. Le temperature tenderanno a salire leggermente nelle ore centrali, con massime che potrebbero toccare i 22-23 °C, mentre le notti manterranno valori miti intorno ai +12-14 °C.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Attenzione a possibili cambiamenti verso il weekend

Pur essendo attesa una fase favorevole all’ottobrata, il quadro meteorologico va seguito con cautela: le proiezioni modellistiche indicano che correnti umide o wave depressionarie potrebbero tentare di interferire verso fine settimana. In quel caso non si esclude un peggioramento, con l’ingresso di nubi più dense e qualche pioggia isolata. Ma per il momento, Milano è “protetta” da una stabilità duratura.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.