Meteo Milano - Tempo in miglioramento ma con cieli nuvolosi, nuova fase di maltempo attesa nel weekend

Meteo Milano - Piogge e temporali in spostamento verso sud-est, ma persisteranno cieli nuvolosi per diversi giorni con la possibilità di locali pioviggini

Previsioni meteo Milano.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Milano, la situazione

Buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Saccatura depressionaria in movimento verso est sul Mediterraneo centro-occidentale richiama correnti umide da sud-ovest verso la Penisola Italiana, con maltempo che nella giornata di ieri ha interessato il Nord-Ovest e che ora si sposta su Nord-Est e regioni centrali ed infine al Sud dalla serata. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano

Meteo Milano giovedì 30 ottobre

Giornata di giovedì che vedrà un graduale miglioramento sulla Lombardia. Al mattino attese ancora residue piogge o temporali, specie sui settori sud-occidentali della regione. Fenomeni in esaurimento entro la tarda mattinata e nel pomeriggio avremo tempo per lo più asciutto ma ancora molte nubi sulla pianura e maggiori schiarite sui settori alpini. In serata e nella notte non sono attese variazioni di rilievo. Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli. Temperature con poche variazioni su Milano e comprese tra i +11/+12°C della notte ed i +14/+15°C del  pomeriggio.

Meteo Milano venerdì 31 ottobre

La giornata di domani vedrà la risalita di aria umida lungo l'Adriatico e convogliare sulla Pianura Padana. Su Milano e la Lombardia avremo cosi cieli molto nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio, con nuvolosità anche bassa e compatta, ma con tempo per lo più asciutto o con qualche pioggia isolata, più probabile tra Varesotto e Comasco. Tra la serata e la notte non si attendono variazioni di rilievo. Di seguito la tendenza meteo per il medio termine. Temperature in lieve rialzo su Milano e comprese tra i +13/+14°C della notte ed i +16/+17°C del  pomeriggio.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo sulla Lombardia

Primo weekend di novembre tra alta pressione in rimonta da sud-ovest sul Mediterraneo centro-occidentale e correnti umide che scorreranno sull'Europa centro-occidentale, con anche il transito di un cavetto d'onda nella giornata di domenica. Su Milano e la Lombardia attesa una giornata di sabato per lo più asciutta ma con molta nuvolosità, anche bassa e compatta sui settori di pianura e sui settori prealpini, e maggiori aperture sui settori alpini. Nella giornata di domenica atteso nuovo peggioramento con acquazzoni e temporali. Temperature che non dovrebbero subire particolari variazioni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3



Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.