METEO MILANO: temporali in arrivo dalla sera, maltempo anche per domani

di

Meteo Milano: si apre una fase più movimentata con piogge e temporali anche di forte intensità.

Maltempo residuo nelle regioni del Triveneto domani venerdì 16 agosto 2019.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Sole e molto caldo al centro-sud, temporali in arrivo al nord Italia.

Torino e Milano saranno le prime metropoli interessate dai temporali in giornata e specialmente in serata odierna. Il tutto verrà generato dal ritorno del flusso atlantico più fresco e instabile in grado di scendere di latitudine quanto basta per condizionare il meteo in Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia e a seguire anche Triveneto e Friuli, senza escludere anche locali episodi di grandine. Per tutti i dettagli sulle previsioni di Milano, visitate il nostro sito.

Previsioni meteo Milano.

Condizioni meteo stabili al momento con cieli sereni o poco nuvolosi sulla città di Milano. Anche nel pomeriggio il tempo si manterrà per lo più stabile ma con temporali in formazione a nord e in avvicinamento in serata. Fenomeni che potrebbero risultare anche di forte intensità mentre nella giornata di domani avremo molte nubi e piogge diffuse.

Previsioni meteo Milano: cambia il tempo in giornata con i temporali di ritorno.

Previsioni meteo Italia per i prossimi giorni.

La rimonta di un promontorio di alta pressione sul bacino del Mediterraneo centro occidentale genera condizioni meteo tipicamente estive al centro e al sud Italia. Fino ad ora anche al nord con il sole prevalente e le precipitazioni assenti ma dal caldo si passerà rapidamente ai temporali specie a Torino e Milano.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Repentino cambiamento del tempo in giornata in alcune città del nord Italia.

Il mese di Agosto inizia con il bel tempo e con il caldo africano sulle regioni centro-meridionali dove si registreranno picchi di 40 gradi sulle isole maggiori. La settimana in corso si rivelerà ancora una volta per lo più secca e piuttosto calda eccetto al nord Italia con una passata temporalesca anche di forte intensità tra stasera e la giornata di domani Attenzione poi ad una nuova ondata di caldo africano prevista per il weekend con le temperature fino a 40 gradi sulla Sardegna, poco meno sul Lazio, Toscana, Umbria, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica generale.

Italia sempre più interessata dall’espansione di un promontorio anticiclonico di matrice africana, il quale dal Mediterraneo occidentale si espande ora sulla nostra Penisola, determinando condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato specie al Centro Sud. Correnti più fresche e instabili in quota invece insistono sulle regioni settentrionali, con locali acquazzoni e temporali anche intensi. Un vortice depressionario è presente poi in Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 1000 hPa sulle Isole Britanniche, mentre una seconda vasta area di bassa pressione insiste sulla Russia e sull’Europa nord orientale.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4