METEO MILANO: ultime ore di SOLE, poi arriva il MALTEMPO, ecco quando

METEO MILANO - Condizioni meteo instabili coinvolgeranno la città durante la settimana, Ferragosto buono

Meteo Milano.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Alta pressione inizia a vacillare

L'Alta pressione di matrice sub-sahariana che da qualche giorno sta caratterizzando il clima italiano, con temperature in generale incremento su valori decisamente sopra la media del periodo e cieli in prevalenza soleggiati, sta iniziando già ad accusare i primi colpi di debolezza sulle regioni nord-occidentali. Sebbene infatti passeremo l'ennesima giornata all'insegna del bel tempo e delle alte temperature, Milano compresa, lo stesso non si può dire per quanto riguarda il settore italiano posto a nord-occidente, come vedremo tra poco.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Instabilità convettiva sulle Alpi

Come già accennato, l'Anticiclone avrebbe iniziato a portare i primi segni di debolezza a partire dalla giornata odierna, in particolar modo prima sulle Alpi a causa dello sviluppo convettivo di temporali pomeridiani e poi anche sulle vallate e pianure antistanti, coinvolgendo anche Torino, per lo sconfinamento di questi stessi temporali convettivi entro la serata odierna. Questo perché il settore nord-occidentale è stato da sempre influenzato nel corso di questa rimonta anticiclonica da correnti umide e più fresche provenienti da una vasta saccatura di origine atlantica che in questi giorni ha interessato l'Europa occidentale. Da domani l'instabilità sarà di tipo frontale, in quanto la saccatura appena menzionata, dovrebbe provare l'affondo in Italia.

Previsioni meteo Milano

Previsioni meteo per Milano.

Per la città di Milano sono previste le ultime ore di relativo bel tempo, con qualche annuvolamento che dovrebbe interessare la città meneghina proprio nella giornata di oggi, ma con assenza di precipitazioni. Giornata che si mantiene tipicamente estiva, con temperature massime previste intorno ai +33°C dopo una temperatura minima registrata di +24/+25°C dipendentemente dalle zone.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Arriva il maltempo per Milano

Così come per la maggior parte delle regioni settentrionali, nella giornata di domani lunedì 12, ma anche in quella di martedì 13 agosto, è previsto l'arrivo del maltempo anche per la città di Milano a causa dell'affondo di correnti di matrice atlantica, previsto passare troppo alto per interessare anche le regioni centro-meridionali che godranno comunque di un buon calo termico. Le precipitazioni, qualora fossero intense, saranno accompagnate anche da un crollo delle temperature.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Ferragosto variabile, ma buono

Le condizioni meteo della città di Milano dovrebbero migliorare entro Ferragosto, dopo rovesci occasionali e deboli momentaneamente previsti per la giornata di mercoledì 14 agosto. Nonostante qualche passaggio nuvoloso anche corposo, non sono comunque previste, almeno stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, precipitazioni sulla città meneghina. Gli estremi termici giornalieri risulteranno comunque estivi, con i valori minimi che faticheranno a scendere a causa della nuvolosità (previsti infatti intorno ai +23°C) e valori massimi che raggiungeranno a stento i +30°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.