METEO MILANO: week-end variabile con temperature estive, poi arriva il MALTEMPO, ecco quando di preciso

METEO MILANO - Vari annuvolamenti di passaggio questo fine settimana, arriva il MALTEMPO da lunedì

Meteo Milano.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Le correnti atlantiche stanno lasciando lentamente il nostro Paese

Le correnti più fresche portate da una vasta saccatura di origine atlantica che negli scorsi giorni ha causato maltempo a tratti anche severo sulle regioni settentrionali (Milano compresa) e in parte di quelle centrali (di sponda adriatica) stanno lentamente, ma progressivamente abbandonando il nostro Paese, sospinte da una risalita anticiclonica di matrice afro-azzorriana che le sta spingendo verso nord-est. Un quadro meteorologico simile, vede condizioni di tempo in generale miglioramento su tutto lo stivale, con tempo asciutto anche nella città di Milano e temperature in progressivo aumento durante il week-end e non solo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Residua instabilità sulle regioni del Triveneto questa mattina

L'allontanamento delle correnti atlantiche verso nord-est spinte dall'Anticiclone, ha portato questa notte e nelle prime ore della mattinata odierna dietro di sé strascichi di maltempo sulle regioni nord-orientali del Triveneto. Il tempo però è velocemente migliorato nel corso di questo pomeriggio, quando i cieli si presentano ovunque sereni o al più poco nuvolosi, con qualche annuvolamento che si manifesta più corposo lungo la dorsale appenninica meridionale, dove sta scaricando qualche pioggia locale e di breve durata.

Previsioni meteo Milano

Previsioni meteo per Milano.

Per quanto riguarda la città di Milano essa sarà interessata soprattutto nella giornata di domani da annuvolamenti sparsi che tuttavia non apporteranno precipitazioni. Condizioni di tempo asciutto caratterizzeranno quindi il week-end milanese, con i cieli che rassereneranno entro la giornata di domenica 18 agosto. Le temperature aumenteranno col progredire del week-end, fino a raggiungere i +33°C nella giornata di domenica con i valori minimi previsti intorno ai +20/+21°C.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Arriva il maltempo su Milano per inizio settimana

L'inizio della prossima settimana sarà caratterizzato dal maltempo di stampo convettivo per la di Milano. In particolare, si avrà lo sviluppo di forti temporali pomeridiani sull'arco alpino, in sconfinamento entro il pomeriggio o il tardo pomeriggio sulle pianure antistanti, coinvolgendo dunque anche la città meneghina. Le temperature caleranno drasticamente all'arrivo dei fenomeni, ma riusciranno comunque a salire fin sui +32/+33°C prima che questi si apprestino ad interessare i cieli milanesi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Settimana caratterizzata dal maltempo

La prossima settimana potrebbe essere caratterizzata da frequente maltempo nella città di Milano a causa di un abbassamento dell'onda atlantica, che interesserà esclusivamente le regioni settentrionali. Sull'Italia centro-meridionale il sole continuerà ad essere protagonista dei cieli delle principali città italiane almeno fino al prossimo week-end, quando sembra affondare una perturbazione atlantica. Difficile al momento entrare nei dettagli, in quanto data la confusione modellistica, ci troviamo ancora nel pieno campo delle ipotesi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.