METEO NAPOLI - Clima gradevole e tempo stabile in compagnia dell'ANTICICLONE, poi arrivano le PIOGGE, ecco quando

METEO NAPOLI - Sole e clima mite sulla città partenopea fino alla settimana prossima, poi arriva il MALTEMPO, i dettagli

Previsioni meteo Napoli.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Bello al centro-sud in compagnia dell'Alta azzorriana

E' dalla giornata di ieri venerdì 27 settembre, in concomitanza di una nuova e timida ripresa anticiclonica di origine azzorriana sul nostro Paese, che sulle regioni centro-meridionali si respira un clima molto gradevole, con temperature sopra la norma anche di qualche grado. Il tutto è condito da cieli prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi che fanno presagire più a una giornata primaverile, anziché autunnale. Le stesse condizioni di stabilità e temperatura le troviamo anche, come vedremo, nella città di Napoli.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Le piogge arrivano al nord-est grazie ad un flusso perturbato

La risalita anticiclonica di matrice azzorriana è durata tuttavia poco per alcune regioni del settentrione, più specificamente per quelle del nord-est. Già nel corso di questa mattina infatti si sono susseguiti dei rovesci anche intensi nel triestino. Altri rovesci potrebbero interessare il Friuli Venezia Giulia nel pomeriggio odierno, prima di un miglioramento atteso per la serata sempre in un contesto di cieli prevalentemente nuvolosi. Sul resto del nord se la passano leggermente meglio, con qualche schiarita di tanto in tanto alternata ad ammassi nuvolosi anche cospicui.

Previsioni meteo Napoli nel weekend

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la città di Napoli e in particolare riferimento alle previsioni meteo valide per il fine settimana ormai subentrato, persistono ancora quelle condizioni di stabilità che la stanno caratterizzando da diversi giorni. I cieli saranno perlopiù poco o parzialmente nuvolosi sia nella giornata di oggi che in quella di domani domenica 29 settembre. Sotto il profilo termico non si registrano particolari variazioni, con le temperature massime che raggiungeranno i +25/+26°C sia oggi che domani, dopo una minima di circa +19/+20°C.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Lunedì e martedì ancora stabili

Per quanto riguarda le giornate di lunedì e martedì che rispettivamente chiudono il mese corrente e aprono il prossimo, sono previste condizioni meteo ancora relativamente stabili sulla città di Napoli, con cieli previsti da poco a parzialmente nuvolosi. Sotto il profilo termico non si registrano ancora particolari variazioni, con le massime e le minime stabilmente e rispettivamente intorno ai +25/+26°C e +19/+20°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Arriva il maltempo a metà settimana?

Per quanto riguarda la città di Napoli il maltempo potrebbe approdare nel capoluogo campano a metà della prossima settimana, precisamente nella giornata di mercoledì 2 ottobre. Questo a causa di un affondo di una perturbazione di origine nordatlantica in transito sull'Italia da nord-ovest verso sud-est già a partire dalla serata di martedì 1. Al passaggio dei fenomeni, il crollo termico potrà essere significativo di circa 6 o 7 gradi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.