METEO NAPOLI - Fase stabile destinata a durare ancora molto, tutti i dettagli

METEO NAPOLI - Stabilità ad oltranza, inizio settimana in compagnia dell'Anticiclone azzorriano

Previsioni meteo Napoli.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Le correnti atlantiche stanno abbandonando il Mediterraneo

Le correnti atlantiche stanno ormai definitivamente abbandonando il Mediterraneo, in favore di una ripresa dell'Anticiclone azzorriano, che già dalla giornata di domani lunedì 26 agosto dovrebbe apportare condizioni meteo di generale miglioramento sulla gran parte delle principali città italiane, compresa Napoli. Oltretutto, dovrebbe portare anche un leggero rialzo termico dell'ordine di 2 o 3°C, con caldo che rimane comunque gradevole grazie al clima generalmente asciutto. Ma, come vedremo, ciò non inibirà ancora la formazione locale di temporali convettivi.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Temporali su Alpi e Appennini

Nonostante la risalita anticiclonica azzorriana appena menzionata nel precedente paragrafo, non mancherà però ancora lo sviluppo di temporali pomeridiani convettivi sulle Alpi e sugli Appennini. In particolare per i primi, almeno inizialmente, verrà interessato soprattutto il settore dolomitico, mentre la dorsale appenninica verrà interessata a macchia di leopardo tutta da nord a sud. Gli sviluppi temporaleschi saranno locali e potrebbero colpire anche in maniera intensa, con temperature in forte crollo. Appaiono del tutto improbabili sconfinamenti importanti lungo aree limitrofe almeno fino a martedì.

Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la città di Napoli e in riferimento alle previsioni meteo per oggi, i cieli rimarranno pressoché sereni per tutta la giornata odierna. Le temperature sono previste in leggerissimo calo rispetto ai valori di ieri, con una massima prevista di +30°C dopo una minima registrata di circa +25°C. Nei prossimi giorni, come vedremo, proseguirà la fase stabile per la città partenopea, grazie all'arrivo dell'Anticiclone azzorriano.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Sale sua maestà Azzorre, bel tempo per inizio settimana

Come già accennato nei precedenti paragrafi, per l'inizio della prossima settimana e precisamente a partire già dalle prime ore di domani, l'Anticiclone azzorriano farà nuovamente la sua comparsa in Italia, apportando condizioni meteo di relativa stabilità su tutte le principali città italiane (almeno inizialmente), compresa Napoli. In particolare per il capoluogo campano, i valori termici sono previsti più o meno stabili sui +29/+30°C di massima e +24°C di minima circa. Temperature che restano dunque elevate su valori decisamente estivi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Successivamente arriva maltempo?

Per la metà della prossima settimana, precisamente per la giornata di mercoledì 28 agosto, dovrebbero tornare a disturbare la struttura anticiclonica le correnti atlantiche provenienti da nord-ovest, in una configurazione barica molto simile a quella avuta durante questo week-end. Da valutare il coinvolgimento della città di Napoli che, almeno al momento, sembra esclusa dalle precipitazioni, con nuvolosità comunque in aumento prevista da mercoledì in poi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.