METEO NAPOLI - Il sole ha le ore contate, torna il MALTEMPO, ecco quando

METEO NAPOLI - Ultime ore di relativa stabilità, poi potrebbe arrivare il maltempo

Previsioni meteo Napoli.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Correnti atlantiche in affondo sul nord Italia

Le correnti atlantiche che fino alla giornata di ieri hanno interessato l'Europa centrale e a tratti le regioni settentrionali italiane hanno subito nella giornata odierna un abbassamento di latitudine, grazie ad una forte ondulazione del getto atlantico che ha spinto l'Anticiclone afro-azzorriano più a sud. Quest'ultimo dopo aver caratterizzato la maggior parte del clima italiano (Napoli compresa), mostrerà segnali di debolezza sempre maggiori col passare dei giorni, segno di un lento e graduale declino della stagione estiva.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Oggi maltempo sulla dorsale appenninica centrale

Nella giornata odierna si sono segnalati forti temporali sulle zone interne delle regioni centrali, dopo la passata di maltempo avuta al nord nelle prime ore della notte e della mattinata. In particolare, un intenso sistema temporalesco si è formato tra Umbria e Marche, scaricando un alto quantitativo di pioggia al suolo in poco tempo (localmente si raggiungono quasi gli 80mm). I fenomeni sono stati accompagnati anche da grandine e da un brusco calo termico, con disagi manifestatisi attraverso l'interruzione della linea elettrica.

Previsioni meteo Napoli

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la città di Napoli in particolare, la giornata di oggi ha segnato le ultime ore di relativa stabilità, con il sole che ormai da un mese è protagonista dei cieli partenopei. Nella giornata di domani potrebbe infatti tornare (finalmente) il maltempo sul capoluogo campano, con i temporali che generandosi sulla dorsale appenninica potranno sconfinare fin sulle aree campane regionali meno interne e raggiungere quindi Napoli. Temperature che rimarranno tuttavia su valori estivi, con +25/+26°C di minima e +31°C circa di massima.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Migliora nel week-end

Le condizioni meteo però sono destinate ad un rapido miglioramento già dalla nottata di domani nella città di Napoli. Dunque fin dalle primissime ore della notte tra venerdì 23 e sabato 24 agosto i cieli schiariranno fino a rasserenare completamente. Week-end tutto sommato stabile e ancora estivo, con temperature costanti sui +25/+26°C di minima e +30/+31°C di massima con fisiologiche oscillazioni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Sole e clima estivo anche per inizio della prossima settimana

Quanto detto per il week-end ormai imminente, vale anche per l'inizio della prossima settimana per la città di Napoli. Precisamente nelle giornate di lunedì 26 e martedì 27 continuano le condizioni meteo di bel tempo che la caratterizzeranno nel prossimo fine settimana, con l'ombra del maltempo però a partire da mercoledì 28 agosto. Le temperature rimarranno in ogni caso fisse su valori estivi, con i valori che non schioderanno dai +25°C di minima e i +30°C circa di massima.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.