METEO NAPOLI - piogge o temporali tra oggi e domani, a seguire fase di bel tempo

di

METEO NAPOLI - tempo instabile con piogge o acquazzoni, migliora da Mercoledì.

Previsioni meteo Napoli.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Correnti instabili sul bacino del Mediterraneo e temporali in Italia

Repentino maltempo colpisce in queste ore gran parte dell'Italia con piogge e temporali eccetto sulle regioni nord-occidentali più vicine all'Anticiclone delle Azzorre in espansione sull'Europa occidentale. Le condizioni meteo in molte città della penisola sono a rischio temporale come anche a Napoli proprio in queste ore.PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Temporali nel pomeriggio odierno, ecco le regioni più colpite.

Regioni nord-orientali e centro-meridionali bersagliate dai temporali convettivi nella giornata odierna;  Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e a scendere verso sud tutte le regioni peninsulari e la Sicilia le regioni più a rischio temporali. Fenomeni convettivi molto probabili anche sulla città di Napoli.

Maltempo in arrivo con acquazzoni e temporali ma anche aria più fresca per la seconda metà della settimana.

Previsioni meteo Napoli oggi

Sia nella giornata di oggi che in quella di domani il tempo a Napoli potrebbe risultare instabile al pomeriggio con brevi e rapidi acquazzoni, a seguire le condizioni meteo in Campania miglioreranno salvo sui settori più interni appenninci con qualche temporale sempre presente in settimana.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tornerà il bel tempo a Napoli.

Evidente declino della stagione estiva anche in Italia dove il dominio dell'Anticiclone Africano e con esso il bel tempo e clima caldo afoso viene rimosso dalle correnti atlantiche. Tuttavia dalla giornata di Mercoledì 4 Settembre si aprirà una fase di tempo più stabile anche a Napoli con le correnti settentrionali in transito più secche ma anche più fresche.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione meteo generale.

L’anticiclone delle Azzorre resta ben saldo sull’Atlantico e tende ad espandersi verso l’Europa occidentale, con valori di pressione al suolo fino a 1025 hPa. Un secondo vasto campo di alta pressione insiste invece sull’Europa orientale, con valori al livello del mare fino a 1020 hPa sulla Russia. Un fisiologico declino della stagione estiva è oramai evidente anche in Italia, dove una circolazione di bassa pressione genera acquazzoni e temporali anche intensi, nonchè temperature piuttosto fresche.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4