Meteo - Natale e Santo Stefano con stabilità e qualche possibile nebbia, sotto un forte Anticiclone: i dettagli
Meteo - Natale e Santo Stefano sotto l'influenza dell'Anticiclone, potranno risultare stabili con qualche foschia o nebbia e temperature relativamente miti: ecco la tendenza
Stabilità su gran parte del Paese
Le mappe sinottiche coadiuvate dal supporto delle immagini satellitari evidenziano come un super Anticiclone sia particolarmente invadente nel Mediterraneo centro-occidentale, con condizioni meteo in prevalenza stabili e asciutte anche sul nostro Paese. L'intrusione di correnti più umide dovute alla risalita di una goccia fredda dal continente africano determinano rovesci solo isolati e perlopiù blandi, peraltro circoscritti ai settori meridionali e sulla Sardegna occidentale.
Prossimi giorni con insidia maltempo
Nel corso dei prossimi giorni le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola si manterranno prevalentemente stabili e asciutte, tuttavia l'ingresso nel Mediterraneo centrale di qualche flusso di correnti più umido determinerà comunque qualche isolata eccezione di maltempo, localizzata solo ad alcuni settori del Paese e con fenomeni comunque deboli. Le temperature, in questo contesto, quando non stazionarie appariranno in diminuzione sullo stivale, con clima pertanto invernale.
Temperature in aumento dal Weekend
A partire dal Weekend un vasto e robusto campo di Alta pressione di matrice azzorriana si imporrà nel Mediterraneo centro-occidentale assicurando ancora condizioni di stabilità generale, con qualche eccezione di maltempo circoscritta nello spazio e nel tempo (scopri di più). Le temperature, in questo contesto, tenderanno ad aumentare raggiungendo valori anche di qualche grado oltre la media del periodo.
Natale e Santo Stefano con l'Anticiclone
L'Alta pressione di matrice azzorriana sembra rimanere prevalente sul Mediterraneo centro-occidentale anche in corrispondenza delle festività natalizie e pertanto a Natale (e relativa vigilia) e Santo Stefano, assicurando stabilità con qualche possibile foschia o nebbia in particolare sulla Pianura Padana e vallate interne. Va pertanto ripetendosi, a quanto pare, la triste tendenza osservata negli ultimi anni e che vede i Natale trascorrere sempre con stabilità e clima relativamente mite.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Allerta meteo – Maltempo in arrivo al Sud: giovedì 15 maggio con piogge e temporali intensi
14 Maggio 2025 | ore 16:04
Meteo – Weekend tra cieli soleggiati e temporali pomeridiani e temperature in calo su molte regioni d’Italia
14 Maggio 2025 | ore 12:04
Meteo Milano – Ancora piogge e temporali, miglioramento possibile nel weekend
14 Maggio 2025 | ore 11:23