METEO - Nord ITALIA sotto le nubi basse, attenzione anche alle nebbie. Ecco le regioni interessate
Meteo nord Italia: giornate autunnali in diverse città della pianura Padana, attenzione allo smog in aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nubi basse in diverse regioni del nord Italia
Osservando le immagini in tempo reale che ci giungono dal satellite si nota in Italia una netta distinzione nei pressi della pianura Padana. Sottilissima la linea di confine tra il sole e il clima mite con le nubi e il clima autunnale. Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia vengono interessate dalle nubi basse in queste prime ore del mattino. Gran sole invece in buona parte dell'Emilia Romagna come nelle altre regioni d'Italia, variabile invece in Liguria.
Clima autunnale al nord Italia eccetto in Emilia Romagna
Le correnti occidentali lambiscono le regioni più settentrionali d'Italia e in questo periodo dell'anno trovano campo fertile le nubi basse sulle alte pianure settentrionali. Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Verona, Vicenza e Udine si risvegliano con cieli grigi e con clima autunnale. La giornata di oggi potrebbe restare uggiosa anche in queste ultime città con le nubi basse persistenti.
Possibili riduzioni della visibilità per nebbie o nubi basse
Ottobrata in Italia a partire da venerdì 11 ottobre, quando tornerà ad espandersi l'anticiclone.
Mentre sull'Italia centrale inizia una tipica Ottobrata con sole e clima piuttosto mite, sulle regioni più settentrionali d'Italia lambite dalle correnti più umide dall'oceano Atlantico, arrivano le nebbie e le nubi basse. Stamani risveglio nuvoloso per gran parte delle città della pianura Padana eccetto quelle emiliane-romagnole, attenzione in serata e nottata con possibili riduzioni della visibilità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ancora qualche disturbo sulle regioni meridionali d'Italia
Sul Mediterraneo insiste una circolazione di bassa pressione in grado di generare locale maltempo sulle province di Siracusa, Catania, Reggio Calabria e Catanzaro dove sta piovendo in queste ore con i fenomeni localmente anche di forte intensità. Nelle prossime ore la situazione meteo si manterrà perturbata in queste aree con piogge e temporali molto probabili e a tratti anche di forte intensità. Non escluse anche delle deboli piogge sulle Alpi e prealpi nella giornata odierna.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo prossimi giorni
Al nord Italia la giornata odierna si presenta grigia e nuvolosa con le nubi ai bassi strati, nei prossimi giorni persisteranno condizioni meteo favorevoli per la formazione di foschie, nebbie o nubi basse in Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. L' Anticiclone delle Azzorre garantirà condizioni meteo stabili in gran parte dell'Italia, specie sulle regioni centrali con cieli sereni e temperature oltre la media. Durante il weekend anche le regioni meridionali assisteranno ad un miglioramento delle condizioni meteo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20