Meteo Novembre - Prossima settimana ancora autunnale, poi da metà mese arriva l'alta pressione? Le ultimissime
Novembre con meteo autunnale anche per la prossima settimana poi da metà mese arriva l'alta pressione con poche piogge e temperature miti fino a dicembre?
Maltempo verso il centro-sud, tregua al nord
Una nuova intensa perturbazione atlantica, dopo aver portato maltempo nelle ultime ore sulle regioni centrali con piogge e venti di burrasca, sta scivolando rapidamente verso il sud Italia. Piogge e temporali che nelle prossime ore si concentreranno quindi tra Campania, Cilento, Appennino meridionale ed alta Calabria tirrenica, mentre il tempo volgerà verso un deciso miglioramento sul resto d'Italia. Insisteranno forti venti di burrasca sulle coste tirreniche con mareggiate lungo le coste esposte.
Prossima settimana attese nuove perturbazioni atlantiche
Tendenza meteo prossima settimana.
Meteo dal 6 al 13 Novembre – Circolazione a scala europea che si manterrà secondo un regime di NAO- anche nel corso della seconda settimana di novembre. Modello probabilistico europeo (ECMWF) che prevede infatti un'anomalia positiva di pressione a ridosso della Groenlandia, mentre valori inferiori alla media del periodo sull'Europa centro-settentrionale. Atteso un aumento della pressione sulle Nazioni che affacciano sul Mediterraneo meridionale. In tal modo il flusso umido perturbato interesserà ancora l'Europa e parte del Mediterraneo, ma alzandosi gradualmente di latitudine. Attesi nuovi passaggi instabili sull'Italia. Piogge abbondanti specie lungo i versanti tirrenici, ma in un contesto climatico mite con scarti positivi di 1-3°C al centro-sud.
Meteo dal 14 al 20 novembre: possibile arrivo dell'anticiclone sull'Italia
Stop al maltempo nella seconda parte di novembre. Secondo il modello europeo è possibile il passaggio da una circolazione governata da una NAO- ad una NAO+, ovvero con anomalie di pressione negative sul centro-nord Europa, mentre sul bacino del Mediterraneo e Penisola Iberica sono attesi scarti positivi di pressione. In tal modo il flusso umido perturbato salirà con decisione di latitudine, lasciando il Mediterraneo più facilmente raggiungibile da configurazioni altopressorie. Attesa una settimana mediamente stabile sull'Italia con temperature al di sopra delle medie di 1-3°C.
Anomalo anticiclone tra fine novembre e l'avvio di dicembre?
Ultima parte di novembre che potrebbe vedere un prosieguo di condizioni circolatorie governate da una NAO+, quindi con rinforzo del getto a latitudini più settentrionali di quelle italiane. Anche l'ultima parte di novembre potrebbe trascorrere più stabile, anche se le perturbazione atlantiche potrebbero in parte lambire il nord Italia. Precipitazioni scarse al centro-sud e temperature ancora miti. Modello europeo che prevede una persistente lacuna barica tra Regno Unito e nord Atlantico anche per l'avvio di dicembre con condizioni meteo anticicloniche e miti per l'avvio dell'Inverno meteorologico. Rimanete aggiornati!
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Settimana instabile con piogge e temporali fino a giovedì, a seguire possibile miglioramento
05 Maggio 2025 | ore 11:30
Meteo Roma – Settimana instabile con frequenti piogge e possibili temporali ed anche un clima più fresco
05 Maggio 2025 | ore 10:59