METEO - Nuova PERTURBAZIONE in affondo sul nostro Paese con forte MALTEMPO e ulteriore CALO TERMICO, ecco quando
METEO ITALIA - Nuovo IMPULSO NORDATLANTICO instabile in arrivo sul nostro Paese per gli inizi della prossima settimana, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo al centro-nord
Nella giornata odierna dopo un periodo di relativa stabilità in Italia, con qualche scroscio occasionale sulle regioni settentrionali, torna il maltempo nel nostro Paese e lo fa in grande con temporali intensi sulle regioni tirreniche centrali e in quelle settentrionali, accompagnati anche da grandinate. Infatti nel Lazio si sono verificati svariati episodi di grandine anche di medie dimensioni, con forte calo termico. I temporali si sono abbattuti in mattinata anche sulle regioni nord-orientali del Triveneto con un crollo delle temperature ancora più marcato.
Il maltempo domani si sposta sulle centrali adriatiche e al sud
Nella giornata di domani giovedì 4 ottobre dunque, si assisterà ad uno slittamento del maltempo sulle regioni adriatiche e su quelle meridionali in generale. Il tempo peggiorerà già a partire dalle prime ore della mattinata di domani sulle Marche e Abruzzo in veloce estensione sul basso Adriatico e sul resto del sud, con rovesci localmente anche di forte intensità e accompagnati da attività elettrica. A causa dello scorrimento di aria più fresca ad alte quote non è escluso che sulle regioni adriatiche possa verificarsi qualche episodio grandinigeno. Ma attenzione perché il peggioramento potrebbe essere breve.
Miglioramento in arrivo da venerdì?
Maltempo di stampo autunnale in arrivo già da domenica 6 ottobre in Italia, grazie all'affondo di una saccatura di origine nordatlantica.
A partire dalla giornata di venerdì il rapido spostamento della saccatura verso est/sud-est consentirà all'Alta pressione azzorriana di tornare a caratterizzare il clima del nostro Paese. Essa si mostrerà però permissiva ai flussi di natura instabile di generare qualche rovescio sui settori tirrenici della Calabria e della Sicilia nella giornata di venerdì 4 e anche qualche rovescio sull'estremo nord italiano in quella di sabato 5 ottobre, grazie allo scorrimento di aria più umida ai bordi dell'Anticiclone. Non solo, il miglioramento potrebbe durare non più di un paio di giorni, con un nuovo affondo ad iniziare dalla serata di domenica, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
A partire da domenica nuovo affondo nordatlantico?
A partire dalla giornata di domenica 6 ottobre e precisamente a partire dalla serata della giornata in esame, un nuovo affondo di natura nordatlantica spingerà nuovamente a sud l'Alta pressione, con una nuova ondata di forte maltempo ad iniziare sempre dalle regioni nord-occidentali, come nel peggioramento che sta interessando in queste ore l'Italia. L'affondo però, come vedremo, culminerà nella giornata di lunedì 7 ottobre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti temporali in arrivo lunedì?
La situazione per il prossimo inizio settimana si sta pian piano delineando anche tra i modelli fisico-matematici dove vige un certo accordo sull'evoluzione meteo prevista. Infatti, la saccatura di origine nordatlantica alla quale abbiamo fatto riferimento nel corso del precedente paragrafo, completerà le sue operazioni per la giornata di lunedì 7 ottobre, apportando un'ondata di generale e forte maltempo che interesserà con tutta probabilità la totalità dello stivale, con un nuovo crollo dei valori termici.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20