Meteo - Ondata di caldo in atto in Italia, ma per fine mese è attesa la burrasca di fine stagione
Meteo - Promontorio africano in espansione tra Europa e Mediterraneo porta una intensa ondata di caldo sull'Italia, ma per fine mese è attesa la burrasca di fine estate
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone africano in espansione verso il Mediterraneo
Buongiorno e buona domenica dal Centro Meteo Italiano a tutti gli affezionati lettori. Come anticipato nei giorni scorsi, l'approfondimento di una circolazione depressionaria sull'Atlantico sta favorendo la rimonta di un promontorio anticiclonico nord africano verso l'Europa occidentale e il Mediterraneo centro-occidentale, accompagnato dalla risalita di aria molto calda. Condizioni meteo prevalentemente stabili in Italia e ondata di caldo al via, la terza della stagione.
Picco dell'ondata di caldo nei prossimi giorni
Meteo – Un'intensa ondata di caldo è in arrivo sull'Italia. L'anticiclone nord africano, già presente sull'Europa centro-occidentale e parte del Mediterraneo, subirà un ulteriore rinforzo nel corso della prossima settimana. L'azione di una ciclogenesi tra l'Atlantico e le Azzorre fungerà infatti da “pompa di calore" pilotando masse d'aria molto calde verso latitudini europee. Le Nazioni che saranno maggiormente interessate dalla bolla d'aria calda saranno la Svizzera, l'Austria, la Francia e Germania meridionale, la Spagna ed il nord Italia dove sono attese punte di +40°C, ovvero anomale per la fine di agosto. Non si escludono quindi valori record anche in Italia.
Maltempo in arrivo al sud e Sicilia nella giornata di lunedì 3 aprile
Fine agosto con possibile rottura dell'Estate: dopo il caldo arriva il maltempo
Meteo fine agosto – Il modello probabilistico europeo intravede un deciso cambio di circolazione sull'Europa a partire dal 24-25 agosto. I massimi barici potrebbero trasferirsi verso l'Oceano Atlantico, mentre un deciso calo di pressione è atteso sull'Europa centro-meridionale. Una vasta saccatura potrebbe scivolare tra il Regno Unito e l'Europa occidentale, attivando correnti umide ed instabili che tenderanno a “spazzare" via il caldo con una fase di forte maltempo per l'ultima parte di agosto. Vediamo maggiori dettagli nella pagina successiva.
Guarda la versione integrale sul sito >
In arrivo la burrasca di fine agosto?
Meteo fine Estate – L'ultima parte di agosto potrebbe trascorrere con forte maltempo sull'Italia. La vasta saccatura prevista tra il Regno Unito e l'Europa occidentale, richiamerà umide correnti meridionali sull'Italia. Al momento il nord, Sardegna e medio Tirreno sono le aree dove potrebbero verificarsi condizioni di forte maltempo con precipitazioni abbondanti e rischio nubifragi. L'estremo sud potrebbe invece essere interessato da un richiamo caldo prefrontale, ma seguito anche qui da una probabile fase d'intenso maltempo. Secondo il modello probabilistico europeo sarà possibile anche un avvio di settembre fresco ed all'insegna del maltempo, ma da confermare . Rimanete aggiornati!
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Estate 2025: caldo in aumento in Italia ma con rischio temporali nel weekend
16 Luglio 2025 | ore 15:31
Meteo domani 17 luglio: passaggio instabile che porta qualche temporale in Italia e un po’ di aria fresca
16 Luglio 2025 | ore 14:21
Meteo – Caldo ancora persistente in Italia: bollino arancione su queste città per oggi
16 Luglio 2025 | ore 11:57