METEO - Ondata di MALTEMPO in arrivo, torna la NEVE sulle ALPI, ecco quando

METEO ITALIA - Torna la neve sulle Alpi, ecco quando e a che altitudine

Neve, immagine di repertorio fonte Flickr.com.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Domani torna il maltempo al nord

Per quanto riguarda la giornata di domani giovedì 5 settembre è previsto il ritorno del maltempo al nord, dopo che la giornata di ieri, ma anche quella di oggi, ha apportato qui condizioni meteo di generale stabilità con clima relativamente gradevole e temperature intorno alla normale del periodo. Questo a causa di una timida ripresa anticiclonica di origine azzorriana, che ha apportato bel tempo anche nelle regioni centrali.

Venerdì i temporali interesseranno anche il centro

La saccatura di matrice atlantica che sarà responsabile del maltempo nelle regioni settentrionali nella giornata di domani, proverà un ulteriore affondo nella giornata di venerdì 6 settembre, provocando una ciclogenesi sull'alto Tirreno con la formazione di un minimo depressionario che si posizionerà davanti le coste toscane e apporterà condizioni di maltempo con temporali non solo sulle regioni centrali tirreniche, ma anche in Liguria ed Emilia-Romagna.

Maltempo nel weekend, torna la neve sulle Alpi

Prima neve in arrivo sulle Alpi dal weekend?

Durante l'arco del prossimo weekend, il maltempo tornerà sul nostro Paese per culminare nella giornata di domenica 8 settembre, quando una nuova saccatura di origine questa volta nord-atlantica (e quindi più fresca) investirà l'Italia apportando condizioni di intensa instabilità sulle regioni centro-settentrionali, causando un calo generale e sensibile delle temperature su tutto il nostro stivale. Come vedremo questa perturbazione sarà responsabile del ritorno di nevicate sul settore alpino.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Torna la neve sulle Alpi

Per quanto riguarda la giornata di domenica 8 settembre e stando alle attuali ed ultime emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, è previsto il ritorno di nevicate anche intense lungo il settore alpino, soprattutto dolomitico. Attualmente le Alpi occidentali non sembrano essere interessate dalla prossima ondata di maltempo, come invece lo sarà quello centrale, dove le nevicate raggiungeranno anche quota 2100/2200 metri, un'altezza comunque comprensibilmente ancora alta, visto il periodo. Si tratterebbe della prima nevicata stagionale per le Alpi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Prossima settimana in compagnia dell'Autunno

Per quanto riguarda le attuali previsioni meteo per la prossima settimana, esse volgono a un maltempo di stampo prettamente autunnale, sebbene la settimana inizi con locali temporali soprattutto nelle zone interne del Paese. A partire dalla giornata di martedì 10 settembre infatti, dovrebbe affondare in Italia un'altra saccatura di origine nord-atlantica, con il possibile ritorno della neve sulle Alpi e condizioni comunque di generale instabilità che interesseranno tutto lo stivale entro la giornata di mercoledì 11. Le temperature risulteranno in nuovo forte calo, dopo una leggera ripresa nella giornata di lunedì 9.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.