Meteo - Ottobrata in Italia almeno fino al weekend con giornate di bel tempo, ma niente caldo fuori stagione

Meteo - Alta pressione sempre più invadente sul Mediterraneo porta giornate stabili e soleggiati e con temperature in aumento ma senza eccessi di caldo con valori nelle medie

Meteo Italia - ottobrata fino a metà della prossima settimana
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Attuale situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa

Buongiorno e buon mercoledì da parte del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una circolazione depressionaria con aria più fredda in quota centrata sulla Grecia, mentre un promontorio anticiclonico si muove dall'Europa centro-occidentale verso il Mediterraneo. Allo stesso tempo l'anticiclone delle Azzorre inizia ad elevarsi verso nord, favorito anche dalla presenza di un vortice depressionario sull'Atlantico occidentale. Condizioni meteo dunque sempre più stabili in Italia, con ampie schiarite su gran parte del Paese, anche se tale evoluzione sinottica permetterà infiltrazioni umide e fresche in quota sull'Europa occidentale portando nei prossimi giorni qualche disturbo anche in Italia

Stabilità prevalente almeno fino al weekend, salvo qualche disturbo

Anche nei prossimi giorni l'alta pressione tenderà a garantire condizioni meteo stabili sull'Italia e, con il progressivo allontanamento della goccia fredda verso est, dovrebbero mantenersi stabili almeno fino al weekend. Le infiltrazioni di aria umida e fresca in quota sull'Europa occidentale e nei prossimi giorni anche sul Mediterraneo occidentale potrebbero portare qualche pioggia o temporale sulle Isole Maggiori, soprattutto sulla Sardegna.

Correnti da est per la prossima settimana

Temperature in graduale rialzo anche al Sud

L'allontanamento della goccia fredda verso est ed un promontorio anticiclonico sempre più invadente sul Mediterraneo, oltre a portare stabilità sempre più diffusa, porta anche un graduale aumento delle temperature, che risultano ancora di diversi gradi sotto media al Sud. Nei prossimi giorni valori termici che si assesteranno intorno alle medie del periodo su gran parte del Paese, per una ottobrata con giorni di bel tempo ma senza caldo fuori stagione. Temperature che infatti risulteranno fresche tra la notte ed il primo mattino e piuttosto gradevoli nelle ore centrali della giornata. Ma l'elevazione verso nord dell'anticiclone delle Azzorre potrebbe cambiare nuovamente le carte in tavola.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: atlantico bloccato e ancora correnti fredde orientali sul lungo periodo

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che da qualche giorno mostrano una tendenza a reiterarsi di condizioni meteo piuttosto fredde intorno alla metà del mese. Avremo infatti ancora un campo di alta pressione di blocco sui settori occidentali del continente mentre da quelli orientali si muoverà aria fredda alla volta, forse, anche del Mediterraneo. Effetti ovviamente tutti da valutare nei prossimi giorni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.