METEO PALERMO: oggi picco del caldo, da domani CALO TERMICO. Ecco i dettagli
Meteo Palermo - Calano le temperature da domani, ma clima che rimane estivo
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone mette le radici nel sud Italia
L'Anticiclone africano sta ormai caratterizzando il clima delle regioni meridionali di Italia da tempo immemore ormai. Oggi particolarmente, ha subìto ulteriormente un nuovo rinforzo proprio per quanto riguarda il sud ed era oggi infatti che era previsto il picco di quest'ondata calda per il meridione italiano, Palermo compresa. Non ci siamo sbagliati: in Sicilia infatti alcune zone hanno sfiorato i +40°C e in Sardegna le temperature non risultano particolarmente dissimili.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI PALERMO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Forti temporali oggi al nord
Proprio in concomitanza di un nuovo rinforzo dell'Anticiclone africano sulle regioni meridionali, severo maltempo, con forti piogge e temporali talvolta accompagnati da grandinate sta colpendo invece il nord. Questo a causa di un leggero affondo di aria instabile nord-atlantica, che ha causato qualche annuvolamento anche nelle regioni centrali tirreniche quali Toscana e Lazio. In riferimento a quest'ultima, non è mancata qualche cella temporalesca che ha colpito qualche zona della Capitale.
Previsioni meteo week-end per Palermo
Previsioni meteo per Palermo.
Per quanto riguarda il capoluogo siciliano, come abbiamo detto oggi c'è stato il picco del caldo, con temperature che nei valori massimi si son spinti fino sui +38°C nella città di Palermo. A partire da domani è prevista una flessione delle temperature per quanto riguarda la città palermitana e tutta la Sicilia, con le condizioni meteo che risulteranno comunque fortemente stabili in tutto il territorio regionale. Per quanto riguarda Palermo, i valori massimi potranno scendere fin sui 33°C. Scenderanno anche i valori minimi che passeranno dai +24°C odierni ai +19°C di domenica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio settimana all'insegna della variabilità
L'inizio della prossima settimana nella città di Palermo è previsto all'insegna della variabilità atmosferica, con annuvolamenti sparsi, ma niente che possa portare a dei fenomeni significativi, anzi: stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, è prevista comunque la totale assenza dei fenomeni per quanto riguarda il capoluogo siciliano. Le temperature si terranno costanti all'inizio, per poi subire un nuovo incremento probabilmente a metà della prossima settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora al nord domani, temperature in rialzo
Per quanto riguarda le regioni settentrionali e parte di quelle centrali, da domani è atteso fin da subito un nuovo miglioramento delle condizioni meteo, con temperature in aumento. Finalmente anche le regioni settentrionali potranno assaporare un po' del clima estivo mediterraneo, ad eccezione delle aree poste all'estremo nord che potranno continuare a subire gli effetti di qualche corrente atlantica instabile.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57