METEO PALERMO: sarà un weekend instabile con probabili temporali dopo mesi di clima estivo e di bel tempo

di

Meteo Palermo: piogge e temporali in agguato nei prossimi giorni.

Italia tra il caldo e i temporali.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Cambia il tempo persino in Sicilia.

Una profonda depressione di matrice atlantica interessa l'Europa occidentale e condiziona il tempo sui paesi del Mediterraneo, Italia compresa dove troviamo una circolazione di bassa pressione e occasioni di maltempo dalla Sardegna alla Sicilia con temporali anche di forte intensità, solo delle deboli piogge a Palermo. PER TUTTI I DETTAGLI RELATIVI ALLE PREVISIONI METEO DI PALERMO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Dalla Sardegna il maltempo si sposta in Sicilia.

L'estate 2019 subisce un evidente declino con un calo delle temperature sulle regioni più meridionali. Piogge e temporali ieri in Sardegna, oggi in Sicilia con locali nubifragi che in queste ore interessano il settore nord.orientale della regione.

Maltempo in arrivo sullo stivale italiano durante il prossimo week-end.

Evidenti segnali del tramonto della stagione estiva anche in Sicilia.

Maltempo in arrivo con fenomeni anche di forte intensità in Sicilia, il tutto generato da una circolazione di bassa pressione in ingresso sul Mediterraneo e in grado di raggiungere il sud Italia. In seguito al prossimo weekend e con l' inizio quindi del mese di Settembre le temperature caleranno e risulteranno piuttosto gradevoli su tutta la penisola mentre i temporali potrebbero colpire anche la pianura Padana.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo ultimi giorni di Agosto.

Le condizioni meteo  a Palermo e in tutta la Sicilia si manterranno stabili negli ultimi giorni del mese di Agosto e nel weekend con temporali sempre piuttosto probabili specie sui settori interni dell'isola ma con sconfinamenti lungo le coste non trascurabili. Il tutto dovuto a una circolazione di bassa pressione stazionaria tra Sardegan, sicilia e nord-africa.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione meteo attuale

L’anticiclone delle Azzorre si allunga dall’Atlantico fin sull’Europa occidentale con valori di pressione al livello del mare fino a 1020 hPa, raggiungendo anche la Francia e la Penisola Iberica. Un secondo campo di alta pressione insiste sull’Europa orientale con valori fino a 1030 hPa sulla Russia europea, mentre l’Italia è interessata da una piccola perturbazione che porta acquazzoni e temporali anche intensi. Una vasta circolazione depressionarie è presente invece alle alte latitudini, con un minimo di pressione fino a 995 hPa al suolo tra Islanda e Groenlandia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4