Meteo - Peggioramento imminente sull'Italia con piogge e possibili temporali in arrivo: i dettagli

Meteo - Anticiclone in arretramento favorirà un peggioramento del tempo nella seconda parte del Weekend sullo stivale, con nuovi rovesci e possibili temporali in ingresso: i dettagli

Peggioramento in vista.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Stabilità e bel tempo in tutta Italia, ma attenzione alle consuete eccezioni

Nella giornata odierna si assiste ancora a condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola grazie agli effetti di un promontorio anticiclonico di stampo africano sul bacino del Mediterraneo centrale, ma con qualche eccezione di maltempo, ormai consueta, sul settore alpino. I fenomeni si sono anzi espansi quest'oggi su questi settori, con rovesci e temporali localmente anche intensi, ma destinati ad esaurirsi nelle prossime ore.

Flusso perturbato in avanzamento

Un flusso di correnti più umide e instabili di natura atlantica avanza in direzione della nostra Penisola e va a compiere un azione di disturbo nei confronti dell'Anticiclone africano che, da qualche giorno, sta avvolgendo l'intero stivale. Da qui i crescenti disturbi di maltempo sul settore alpino che preluderanno, in realtà, ad un peggioramento ancora più esteso sul nostro Paese a partire dalla giornata di domani domenica 4 maggio.

Nuovo maltempo in arrivo per domani

Un arretramento dell'Anticiclone africano permetterà l'afflusso di correnti via via più umide e instabili sulla nostra Penisola, con piogge e possibili temporali in ingresso in maniera sparsa su alcune aree delle regioni centro-settentrionali, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. I fenomeni, localmente, potranno risultare anche intensi e saranno accompagnati da un primo calo delle temperature.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maggiore stabilità al sud

Condizioni meteo di maggiore stabilità resisteranno sulle regioni meridionali, dove si assisterà comunque ad un aumento del tessuto nuvoloso, improduttivo in termini di precipitazioni, almeno per la giornata di domani. Tuttavia, il peggioramento di cui abbiamo trattato nel presente editoriale, aprirà una fase di maltempo che sembra potersi protrarre per almeno alcuni giorni, con una nuova serie di perturbazioni atlantiche in vista per la prossima settimana su cui approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.