Meteo - Ponte del 2 Giugno sotto il dominio dell'anticiclone, attese giornate pienamente estive in Italia

Meteo - Ponte del 2 Giugno con possibile dominio anticiclonico sul Mediterraneo che porterebbe giornate dal sapore estivo su tutta l'Italia

Tendenza meteo Italia ponte 2 giugno, ancora rischio instabilità
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tra alta pressione i infiltrazioni fresche in quota

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede l'anticiclone delle Azzorre in espansione verso est sui settori occidentali del vecchio continente e del Mediterraneo, ma con massimi di pressione fino a 1030 hPa ancora sulle omonime Isole. Penisola Italiana che si trova dunque sul bordo orientale dell'alta pressione, soggetti quindi ad infiltrazioni di aria fresca in quota. Configurazione barica che porta belle giornate in Italia con ampi spazi soleggiati ma ancora acquazzoni e temporali pomeridiani, specie nelle zone interne del Centro-Nord.

Prossimi giorni alta pressione in rinforzo sull'Europa ma ancora infiltrazioni fresche

Nel corso dei prossimi giorni i massimi di pressione tenderanno a spostarsi dal basso Atlantico sull'Europa centro-occidentale, con valori al suolo fino a 1025 hPa tra Francia e Penisola Iberica, mentre aria fresca continuerà a scendere verso i Balcani. Penisola Italiana ancora non completamente protetta, almeno fino a metà settimana, con ancora qualche infiltrazione fresca in quota. Ci attendono giornate stabili e per lo più soleggiate, salvo ancora dei fenomeni pomeridiani specie sulle Alpi e in Appennino.

L'Anticiclone delle Azzorre sale in cattedra per inizio giugno.

Ponte del 2 Giugno domina l'anticiclone

Tra weekend e Festa della Repubblica massimi di pressione che si sposteranno verso il Mediterraneo con promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale e massimi al suolo di circa 1020 hPa. Penisola Italiana che sarebbe cosi maggiormente protetta, con giornate diffusamente stabili da Nord a Sud che verrebbe meno anche sui rilievi. Anche le temperature tenderebbero ad aumentare, con valori anche di qualche grado sopra le medie e massime che su molte città potranno raggiungere o localmente superare i 30°C. Si prospetta dunque un Ponte del 2 Giugno con giornate di stampo estivo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: non esclusa una partenza di giugno con caldo in crescendo

Principali modelli che per la prima settimana di giugno sembrano andare verso una direzione pienamente estiva. L'alta pressione potrebbe rafforzarsi proprio sul Mediterraneo centrale portando condizioni meteo stabili e caldo in aumento. Una componente di matrice africana potrebbe infatti portare le temperature di qualche grado sopra media con prima ondata di caldo della stagione.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.