Meteo - Primavera nuovamente in crisi ad inizio settimana con il ritorno dei temporali con calo termico: i dettagli
Meteo - La discesa di una saccatura depressionaria di stampo atlantico favorirà l'ingresso di piogge e temporali ad inizio prossima settimana con calo delle temperature: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto ovunque
Fatta eccezione per qualche rovescio o temporale molto localizzato nelle ore di questo pomeriggio sulle Alpi bellunesi, le condizioni meteo appaiono pressoché stabili e asciutte su tutto il resto del Paese, accompagnate peraltro spesso da cieli sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, grazie agli effetti di un campo di Alta pressione di matrice africana che da qualche giorno governa l'Italia. Le temperature, infatti, si attestano ovunque su valori superiori alla media di riferimento.
Finestra di stabilità e bel tempo per il nostro Paese
Si è aperta già da qualche giorno una finestra di stabilità e bel tempo per il nostro Paese dovuta al nuovo forcing dell'Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale, favorito dalla presenza di un'area depressionaria poco al largo del Portogallo, la cosiddetta 'falla iberica'. Tale configurazione, soprattutto nei mesi estivi, porta temperature a tratti insopportabilmente elevate, e in effetti diversi valori termici quest'oggi risultano tipicamente estivi quando siamo tuttavia ancora ad inizio maggio, nonché nel pieno della primavera astronomica.
Domani picco di caldo, poi primo colpo all'Anticiclone
Nella giornata di domani sabato 3 maggio le condizioni meteo rimarranno ancora stabili e asciutte e accompagnate da bel tempo, con un ulteriore aumento delle temperature. Si raggiungerà infatti il picco di caldo, con valori termici localmente fin sui +30°C, in particolare nelle aree interne del foggiano. A seguire, la discesa di una saccatura depressionaria di origine atlantica darà un primo colpo all'Anticiclone, con un peggioramento evidente del tempo in alcune aree del Paese del centro-nord, con ingresso di piogge e possibili temporali sparsi anche intensi localmente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Avvio di settimana intriso di maltempo
L'avvio della settimana sarà intriso di maltempo sulla nostra Penisola, con piogge e temporali che torneranno ad infestare soprattutto, ma non solo, le regioni centro-settentrionali, con fenomeni localmente anche intensi a causa dell'affondo della suddetta saccatura depressionaria di origine atlantica. Tale scenario determinerà anche un abbassamento delle temperature su valori più consoni alla media di riferimento o ad essa leggermente al di sotto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Oggi nubi di passaggio, domani tornano le piogge
03 Maggio 2025 | ore 14:28
Meteo domani 4 maggio: tempo in peggioramento con nuvolosità in aumento e prime piogge in Italia
03 Maggio 2025 | ore 13:58
Meteo Roma – Weekend al via stabile e con temperature dal sapore estivo, poi torna la pioggia
03 Maggio 2025 | ore 12:08